America

Breitbart News, il sito dell’alt right americana da cui provengono numerosi sostenitori di Donald Trump, è costantemente sotto le luci dei riflettori da quando Stephen Bannon, ex direttore esecutivo, è stato nominato chief strategist alla Casa Bianca

Francesco Boezi
Dentro Breitbart. Viaggio nell'alt right americana

Per gli Stati Uniti è più di una banale “riorganizzazione”. Quando si parla del Consiglio per la sicurezza nazionale (National Security Council), parliamo infatti del principale organo che consiglia e assiste il presidente degli Stati Uniti in materia di sicurezza nazionale e politica estera

Roberto Vivaldelli
Ecco l'ultima mossa di Trump: la rivoluzione nell'apparato Usa

Durante l’incontro di ieri alla Casa Bianca tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu sono stati stati toccati tutti i temi caldi previsti alla vigilia della conferenza stampa: dall’accordo sul nucleare con l’Iran, teoricamente fiore all’occhiello della precedente amministrazione, al conflitto israelo-palestinese, fino ad arrivare alla questione degli insediamenti in Cisgiordania

Guido Dell'Omo
L'incontro Trump-Netanyahu cambia la politica degli Usa

Si chiamano Sebastian e Katharine Gorka, e sono una coppia di ricercatori, lui cittadino britannico di origine ungherese naturalizzato nel 2012, unita da anni nella comune missione di risvegliare l’America di fronte alla crescente minaccia del terrorismo islamico

Roberto Vivaldelli
Ideologi di Trump pronti a tutto per combattere l'islam negli Usa

Una famiglia del Texas ha annunciato la morte del capo famiglia elencando tutte le cattive azioni che l'uomo ha fatto in vita in un necrologio particolare

Enrica Iacono
Usa, lo strano necrologio per il padre defunto: "Ha vissuto più di quanto meritasse"

Mentre tutti i governi occidentali si sono affrettati da subito ad appoggiare in modo più o meno evidente Hillary Clinton durante la campagna elettorale, e a fare una maldestra marcia indietro dopo la vittoria di Donald Trump, c’è un governo, in Europa, che ha da subito espresso appoggio al neo-presidente americano: è il governo spagnolo a guida di Mariano Rajoy

Lorenzo Vita
Ecco l'ultima mossa di Trump: un patto segreto con la Spagna

La telefonata distensiva tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping, preceduta dalla notizia dell’esistenza di un precedente scambio epistolare tra Washington e Pechino, chiude una pericolosa escalation tra le due superpotenze. Che era stata innescata da un’altra telefonata, questa volta alquanto improvvida, fatta del neopresidente americano alla sua omologa di Taiwan, Tsai Ing-wen

Davide Malacaria
Trump e il nuovo impero Usa

La scia di un meteorite è stata vista nei cieli americani del Midwest. Diversi luoghi sono stati illuminati dalla luce della meteora che è probabilmente atterrata nel lago di Michigan

Enrica Iacono
Meteorite illumina il cielo del Midwest, la scia è ripresa dalla polizia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica