
Cosa è cambiato e cosa è rimasto uguale nella Chiesa in quasi dieci anni di pontificato bergogliano? Il Papa ha espresso spesso messaggi molto netti, con alcune aperture

Il vicepresidente della Conferenza episcopale tedesca e vescovo di Osnabrück, monsignor Franz-Josef Bode e l'arcivescovo di Amburgo, mons. Stefan Hesse, hanno scritto la prefazione al libro "Con la benedizione della chiesa?", un testo che auspica la benedizione delle unioni omosessuali nelle Chiese cattoliche

Papa Francesco si è espresso sui dubia dei quattro cardinali. Il pontefice lo avrebbe saputo dai giornali. Ma il cardinale Burke ha un'altra versione

Un vescovo argentino è stato sostituto nella diocesi di La Plata. Monsignor Aguer si era espresso con fermezza su Amoris Laetitia. La procedura di sostituzione sarebbe avvenuta in modo inusuale e frettoloso. Il successore è il rettore dell'Università Cattolica dell'Argentina, che le cronache etichettano come "bergogliano"

I cardinali dei "dubia" riuniti a Roma per riaffermare la "verità della fede". Ecco il convegno sui limiti dell'ufficio di papa Bergoglio

Il cardinale Burke è tornato a parlare della situazione della Chiesa contemporanea. Attesa per il convegno del prossimo 7 aprile

Nel 2016 alcuni porporati criticarono il testo di Francesco sul matrimonio cattolico. Così l'arte segue il loro esempio

Il vescovo Laun, soprannominato il "Leone di Salisburgo", ha firmato la professione di fede che corregge Bergoglio. Un elenco destinato ad allungarsi

Tre vescovi kazaki hanno scritto un documento. Nel testo vengono sollevate ulteriori critiche ad "Amoris Laetitia". La contrapposizione dottrinale prosegue

Papa Francesco, nella tradizionale Udienza alla Curia Romana per gli auguri natalizi, ha messo in guardia dai "traditori della fede" e dagli "approfittatori"
