Appello degli scienziati: "Il concetto di razza ormai è superato, bisogna togliere ogni riferimento, anche dalla Costituzione"
Appello degli scienziati: "Il concetto di razza ormai è superato, bisogna togliere ogni riferimento, anche dalla Costituzione"
Dopo aver studiato i nativi dell'America del Nord, lo studioso incontrò il sociologo che che lo coinvolse nella riflessione che rivoluzionò la percezione della società moderna. Così nacque il libro «La comunicazione di massa»
Lo storico, che aveva 64 anni e insegnava all'Università di Firenze, ha pubblicato volumi come «Sette storie bibliche», «Idelogie, miti, massacri» e ha curato il recente «Comparativa/mente»
Antropologa, polacca, candidata al Nobel per la pace, la Klonowski è l'unica donna incaricata di dare un'identità a chi l'ha persa nelle fosse comuni dell'ex Jugoslavia. Dice: «Le ossa non muoiono mai. Sopporto qualunque tipo di orrore ma non la disperazione delle famiglie»
Dall'età della pietra all'impero romano, il sito Anthroponet mette a disposizione dei navigatori l'intero patrimonio antropologico dell'Isola, con informazioni tecniche e foto. Tutti i reperti sono visionabili in tre dimensioni
É una degli antropologi legali più famosi d'America, il suo lavoro è incastrare colpevoli attraverso frammenti. L'11 settembre ha identificato 3mila corpi dopo l'attacco alle Torri Gemelle. E uno di quelli poteva essere il suo