L'Anticipo pensionistico scatta dall'1maggio 2017. Prende dunque il via la riforma per l'uscita anticipata dal lavoro

L'Anticipo pensionistico scatta dall'1maggio 2017. Prende dunque il via la riforma per l'uscita anticipata dal lavoro
A richiedere l’Ape, introdotta in via sperimentale fino al 31 dicembre 2018, possono essere tutti i lavoratori che raggiungano l’età minima indicata
Il nodo da sciogliere sull'Ape riguarda soprattutto la lista dei lavori usuranti che godrebbero dell'uscita in anticipo senza costi
Con l'accordo tra governo e sindacati per chi vuole lasciare il lavoro è il momento di cominciare a fare i conti. Così si può perdere il 25% dell'assegno
Faccia a faccia tra governo e sindacati. Si delinea la riforma del sistema previdenziale. Ecco cosa cambia
Salta per il momento il tavolo delle pensioni. L'incontro tra sindacati e goevrno per discutere della riforma e delle nuove misure che riguardano l'Ape
Svelati i numeri dell'Ape: su 1.000 euro un anno anticipo costerà 50 euro. Confermata la quattordicesima da 400 euro. Ma è scontro con Boeri che rilancia: "In Italia il problema è l'equità"
Aumento delle pensioni minime e anticipo dell'età pensionabile sono le ipotesi al vaglio del governo Renzi
Ecco cosa prevede lo strumento individuato dal governo per consentire ai nati tra il 1951 e il 1953 di andare in pensione in anticipo