Riforma pensioni: rinviato il vertice tra sindacati e governo

Salta per il momento il tavolo delle pensioni. L'incontro tra sindacati e goevrno per discutere della riforma e delle nuove misure che riguardano l'Ape

Riforma pensioni: rinviato il vertice tra sindacati e governo

Salta per il momento il tavolo delle pensioni. L'incontro tra sindacati e goevrno per discutere della riforma e delle nuove misure che riguardano l'Ape, il prestito pensionistico per l'uscita anticipata ha conosciuto una battuta d'arresto. Il vertice è slittato al 27 settembre. Il rinvio di fatto mostra tutti i nodi ancora non sciolti sulle modalità per l'addio anticipato al lavoro. La posizione dei sindacati è abbastanza chiara: chiedono risorse per 2,5 miliardi di euro. Il Tesoro però ha alzato un muro e non va oltre la soglia dei 2 miliardi. Per il momento palazzo Chigi prova a tenere il punto e spegando così i motivi dello slittamento del vertice: "Una settimana in più può tornare utile. Abbiamo fatto un buon lavoro e la ricalendarizzazione dell’incontro consentirà un approfondimento ulteriore. Serve un lavoro fatto bene tra governo, Inps, Inail e tutti gli enti interessati in modo di avere tutti i numeri in mano. E poi potremo decidere. Non vogliamo fare degli esodati dell’Ape", ha spiegato il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Poi ha aggiunto: "Alla fine il governo avrà il dovere e la responsabilità di prendere una decisione. il Parlamento da parte sua prenderà le sue decisioni sulla base del bilancio dello Stato". Insomma a quanto pare il governo teme di non avere in cassa le risorse necessarie per far partire la riforma.

I sindacati per il momento restano alla finestra: "Avanti con il confronto con il governo sui tavoli pensioni e lavoro e avanti con il dialogo con Confindustria sulla riforma del modello contrattuale", ha affermato il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica