La Santa Sede difende la "buona fama" del dicastero per l'evangelizzazione dei popoli: "Ma qualche errore c'è stato. Come tutte le operazioni finanziarie può essere esposto a sbagli". Sotto accusa la gestione del cardinale Sepe, dal 2001 al 2006, indagato per corruzione a Perugia
L’allarme dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: "Il mancato rispetto delle regole e la presenza radicata e diffusa della corruzione annienta le imprese oneste". E avverte: "Troppi i lavori in emergenza"
Il legale del cardinale: "A disposizione dei magistrati, ma non c'è nulla di penalmente rilevante". Sepe: "Vado avanti sereno, accetto la croce". Chiesta l'autorizzazione a procedere su Lunardi. Rogatoria in Vaticano sull’attività svolta da Propaganda Fide
L’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro Pietro Lunardi è stata chiesta dai pm di Perugia che indagano sugli appalti per i grandi eventi. Intanto il cardinale Sepe: "Bisogna avere fiducia". Il Vaticano: "Ora chiarirà"
La Cassazione: la cricca si muoveva in una situazione in divenire, caratterizzata dall’utilizzazione spregiudicata di un sistema di relazioni professionali che ha realizzato una rete di interessi intrecciati"
Nel mirino della Dda gli illeciti nella gestione dei grandi appalti di opere pubbliche e private. Tra questi anche l'appalto per la realizzazione del termovalorizzatore nella discarica di Bellolampo
Il capo della Protezione civile smentisce quanto scritto sul suo conto da alcuni giornali: "Mai avuto né la proprietà né la disponibilità di alcun immobile all’estero, né tantomeno sulla Costa Azzurra o a Montecarlo". E rivela: "Ho già presentato 20 iniziative giudiziarie"
Agli indagati sono contestati i reati di associazione mafiosa, omicidi ed estorsione: imponevano una tangente del 3% alle imprese appaltatrici e la fornitura del calcestruzzo presso aziende compiacenti
Nessun atto dell’inchiesta della procura di Perugia sugli appalti per i grandi eventi contiene i nomi dei due ministri. Matteoli amentisce le accuse: "Non esistono operazioni bancarie a me riconducibili". E Bondi: "Su di me solo notizie comiche"
Il premier, intervistato da Vespa nel suo ultimo libro: "Per l’opinione pubblica è chiaro che questi casi non hanno nulla a che vedere né con l’attività di governo né col partito. Una cosa è certa: il Pdl non ha mai ricevuto finanziamenti illeciti". Poi su Verdini: "Gli confermo la fiducia come coordinatore"