Il dietrofront di Netflix, imposto da Riyad, è stato duramente criticato da diverse ong occidentali a difesa della libertà di opinione

Il dietrofront di Netflix, imposto da Riyad, è stato duramente criticato da diverse ong occidentali a difesa della libertà di opinione
Secondo i media dell'isola, i Sauditi che hanno ottenuto nel 2018, dietro pagamento di "milioni di euro", la cittadinanza maltese sarebbero membri di due delle più importanti e ricche famiglie del Paese arabo: gli al-Muhaidib e gli al-Agil
In seguito all'omicidio Khashoggi, molti Paesi hanno sospeso la vendita di armi all'Arabia Saudita, per ultimo la Danimarca. Ma l'Italia è il quarto esportatori in Europa
La Casa reale saudita ha reagito alle denunce avanzate da Human Rights Watch e Amnesty International bollandole come “propaganda fantasiosa e faziosa”
Le misure restrittive sono state adottate dalle autorità federali in attuazione di una normativa introdotta da Obama nel 2012
Secondo i media occidentali, le donne arrestate, tutte di nazionalità filippina, sarebbero state recentemente scarcerate grazie all’intervento delle autorità diplomatiche di Manila
I finanziamenti sauditi ai parlamentari Usa sarebbero significativamente aumentati negli ultimi mesi, all’indomani del “caso Khashoggi”
Macron aveva detto che l'Arabia Saudita non era un grande cliente dell'industria bellica francese. Ma il parlamento lo ha smentito: ha preso 1,2 miliardi l'anno dal 2009
Secondo alcuni media turchi, il giornalista e dissidente saudita Khashoggi sarebbe stato torturato e fatto a pezzi nel consolato quando era ancora vivo
Nonostante le riforme sociali promesse dall’erede al trono saudita, il Paese continua a essere caratterizzato da numerose restrizioni delle libertà civili