Usigrai (il sindacato dei giornalisti Rai) e Amnesty International chiedono a Juve e Lazio di non giocare la finale di Supercoppa italiana in Arabia Saudita. Il motivo? La libertà di stampa e non i settori riservati alle donne come nel 2018

Usigrai (il sindacato dei giornalisti Rai) e Amnesty International chiedono a Juve e Lazio di non giocare la finale di Supercoppa italiana in Arabia Saudita. Il motivo? La libertà di stampa e non i settori riservati alle donne come nel 2018
L'inviata speciale dell'Onu Agnes Callamard, ha presentato un rapporto in cui si parla di "precise responsabilità" del principe ereditario saudita in relazione all'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi
I 37 giustiziati sono stati giudicati colpevoli di aver adottato un pensiero estremisti. Uno di loro è stato anche crocifisso
Quattro attentatori avrebbero assaltato una sede del servizio di intelligence dell'Arabia Saudita: gli agenti avrebbero ucciso il commando, in serata la rivendicazione dell'Isis
L'ex giocatore della Roma Mido è stato licenziato dal club saudita dell'Al-Wahda Fcper per aver insultato un tifoso su Twitter che lo invitava a dimettersi. L'egiziano si difende: "Il mio account è stato violato"
Google rifiuta di eliminare Absher dal proprio store: la app saudita che permette agli uomini di controllare i movimenti delle donne ed impedire loro di spostarsi
La principesse Reema Bint Bandar bin Sultan andrà a sostituire il principe Khalid bin Salaman. Una mossa con cui il principe Mohammed bin Salman prova a rifarsi un'immagine
In un'intervista il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha difeso la scelta di Lega e Federcalcio di far disputare la finale di Supercoppa italiana del 16 gennaio in Arabia Saudita: "C'è un trionfo di ipocrisia da parte di tante persone"