
Andrei Mordvichev, 49enne capo dell’esercito russo, incarna la svolta militare voluta da Putin: dalla conquista di Mariupol all’avanzata su Avdiivka, il suo approccio ha ridefinito la guerra sul fronte orientale

Una nuova edizione del classico della storia militare che coniuga accurata ricostruzione storica e avvincente narrazione. La caduta di Berlino, l'ultima battaglia di Hitler edito da Italia Storica è un libro "totale"

La mattina del 27 gennaio di ottanta anni fa le avanguardie sovietiche cinsero d'assedio una città chiamata Auschwitz, incontrando una forte resistenza. Ciò che scoprirono dopo, era il più atroce e devastante luogo di stermino della "Soluzione Finale" nazista

Le aree di confine non minate, rimosso il generale della zona. L'estrema difesa a Vovchansk

L'ammissione di Kiev. L'Armata rossa avanza su sette fronti: dal Donetsk al Luhansk

L'avanzata di terra sembra incagliata, frenata dalla resistenza ucraina. Altri soldati pure dall'Armenia e mercenari dalla Siria. In supporto i droni kamikaze. Ma la guerra-lampo ormai è solo un lontano ricordo

Fu la più grande migrazione interna d'Europa. Ma rimase un tabù per vincitori e sconfitti

Da Vendola a Barca ed Emiliano, da alcuni parlamentari grillini alla Fiom. E Rodotà a fare da collante

