La Russia ha usato dalle 40 alle 60mila munizioni al giorno e non può produrne. Costretta a comprare da Iran e Nord Corea

La Russia ha usato dalle 40 alle 60mila munizioni al giorno e non può produrne. Costretta a comprare da Iran e Nord Corea
L'ultima grande città del Donbass riconquistata dai russi vive coi nemici alle porte. Per tamponare le falle servirebbero 50mila uomini e artiglieria
Gli Usa condannano gli attacchi missilistici sferrati da Vladimir Putin alle città e alle infrastrutture ucraine e ribadiscono il loro supporto a Kiev
Siluri che provocano tsunami radioattivi, missili della fine del mondo, ma anche lo spettro di armi chimiche, forse mai del tutto distrutte, fino a testate nucleari tattiche
Mediterraneo col fiato sospeso mentre i due Stati si lanciano accuse. Erdogan avverte il governo greco: "Segua il mio consiglio, se vuole evitare il disastro... "
Il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, è stato chiaro: "Kiev ha il diritto di continuare a difendersi anche nei territori che saranno eventualmente annessi dalla Russia. Dal nostro punto di vista non cambia niente"
Armi tattiche per colpire il territorio. Lo spettro del razzo "Iskander": può attraversare l'oceano
La consapevolezza che la guerra tra Russia e Ucraina può ulteriormente crescere d'intensità aleggia sull'Assemblea generale delle Nazioni Unite riunita ad ascoltare l'intervento di Joe Biden
L'esercito è logoro, con mezzi vecchi e carenti. Oggi serve tecnologia
Nel giorno dell'intervento all'Onu di Joe Biden, Volodymyr Zelensky (in video) e Liz Truss, Vladimir Putin chiama i russi ad una mobilitazione parziale