
L'Ucraina ha fame di armi. E l'Occidente fa di tutto per accontentarla

Le truppe di Kiev si sono ritirate dal centro di Severodonetsk, ma la battaglia per la città, epicentro della lotta per la conquista del Donbass, continua

Il governo ucraino guarda con speranza al Consiglio Nord Atlantico di domani, alla riunione cioè del principale organo decisionale della Nato

Rheinmetall sforna 6 Marder, ma ne ha altri 200. Il governo temporeggia: prima ad Atene

Biden: "Passo nella giusta direzione, anche senza tutte le modifiche utili"

Sarà interessante capire, nei prossimi giorni, quale ne sia la vera causa. Ma appare piuttosto evidente che qualcosa si stia incrinando nel rapporto personale tra Joe Biden e Volodymyr Zelensky

Pechino: "Distruggeremo i tentativi di indipendenza senza esitazione". Washington: "Stop alla destabilizzazione"

Forse è solo un'impressione, ma sembra scricchiolare la strategia dell'appoggio a oltranza alla resistenza da parte dell'Occidente.

L'arsenale è già stato potenziato. Il Nyt: "Manca il giusto addestramento"

"Più lunga sarà la gittata delle armi a Kiev e più avanzeremo". Taglia corto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov dopo l'annuncio di più performanti sistemi in arrivo dall'Occidente
