Il 28 gennaio alza il sipario la mostra d'arte a fieramilanocity fino al 5 febbraio. Appuntamento unico per gallerie italiane e straniere che espongono opere uniche di alto livello per collezionisti, appassionati, arredatori e architetti

Il 28 gennaio alza il sipario la mostra d'arte a fieramilanocity fino al 5 febbraio. Appuntamento unico per gallerie italiane e straniere che espongono opere uniche di alto livello per collezionisti, appassionati, arredatori e architetti
MaM, il nuovo appuntamento con l'arte di qualità che si tiene a fieramilanocity dal 28 gennaio al 5 febbraio, offre visite guidate gratuite per chi ha fra 12 a 19 anni. Evento di qualità fra opere preziose e da collezione, aperitivi artistici, incontri e business
Dal 28 gennaio al 5 febbraio 2017 la nuova manifestazione con oltre cento espositori, antiquari e galleristi da tutta Italia e dall’estero. Opere selezionate per un pubblico di collezionisti e investitori con un occhio ai gusti "giovani"
L’arte rappresenta uno strumento genuino di critica indistinta verso il potere o un’arma efficace al servizio,consapevole o meno, di una fazione politica
Il presidente Giovanni Gorno Tempini: "Con il Fondo Giampiero Cantoni sosteniamo miart quale fiera internazionale d’arte moderna per Milano. Collezione sempre più importante esposta nella nostra sede di Palazzo degli Orafi". Il premio Emergent diventa BeArt/emergent, tornano il Premio Herno e il Rotary Club Milano Brera per l’Arte
Jess racconta di aver iniziato a lavorare in questo modo un giorno in cui stava dipingendo con colori ad acquerello, pastelli e penne
Alla Fabbrica del Vapore fino al 29 gennaio la mostra con 100 opere dell'artista americano Natahan Sawaya
Senza saperlo, è un precursore dei talkshow e dei reality, ma accetta di andare in tv solo se può esercitare il totale controllo su ciò che accade.
Ha lavorato nel suo studio fino a 73 anni. Contemporaneo di nessuno, la sua arte è il rimpianto di un mondo antico
Il nuovo progetto trasformerà il tunnel di Chiomonte, in una galleria d'arte nel cuore della montagna. Non mancano le polemiche dei No-Tav