In mostra fino al 15 ottobre una selezione di cinquanta foto dell'artista, immagini sulla bellezza dell'attimo fuggente
In mostra fino al 15 ottobre una selezione di cinquanta foto dell'artista, immagini sulla bellezza dell'attimo fuggente
L'artista era anche un eccellente architetto. Come dimostra San Bernardino a l'Aquila
Fuori da ogni corrente, il pittore napoletano Massimo Rao ha inseguito i suoi fantasmi. E li ha catturati
Nasce nel 1480, tre anni prima di Raffaello. E dopo tanto sperimentare, nel 1527 diviene raffaellesco
Il comune di Barcellona a ottobre inaugurerà nel quartiere del Born la mostra ''Franco. Victoria. República. Impunidad y espacio urbano'' all'interno della quale saranno inserite statue del periodo franchista, la sinistra catalana è insorta
Quasi coetaneo del Caravaggio, ne è l’antitesi: la sua dimensione non è la realtà, bensì l’estasi
Vittorio Sgarbi ha presentato per la prima volta a "Chi" la sua figlia segreta, nata dalla relazione con una cantante lirica albanese
Il bilancio della Pirelli diventa occasione per promuovere la cultura. Le frasi dei vip diventano capolavori calligrafici
Già l'anno scorso, aveva fatto parlare di sé scandalizzando la Germania