Luca Nannipieri spiega il lato nascosto del contrabbando di reperti archeologici da parte dei terroristi del Califfato
Luca Nannipieri spiega il lato nascosto del contrabbando di reperti archeologici da parte dei terroristi del Califfato
Prima del 2008 alcuni autori e correnti d'avanguardia erano appannaggio di poche gallerie storiche. Adesso dominano realtà più commerciali e dinamiche
Un falsario britannico si dichiara autore dell'opera da 150 milioni
Il pittore racconta qualcosa che i suoi contemporanei non sanno ancora vedere
Esiste un traffico occulto che coinvolge Stato Islamico, compratori privati delle capitali del mondo dell’arte e gruppi organizzati della criminalità turca, i quali permetterebbero il transito verso l’Europa e gli Stati Uniti dei resti archeologici saccheggiati dai jihadisti in Siria e in Iraq. Così i "caschi blu della cultura" celebrati dal governo Renzi "difendono" i siti dai terroristi ma chiudono un occhio sul mercato nero dell'antiquariato gestito dall'Occidente
Artista eccelso, era scandalizzato dalla decadenza di Roma. Per questo la sua pittura è nobile, castigata e attenta all'etica
Si apre a Napoli la bella mostra personale dell'artista neopop che rappresentail mondo parallelo del proprio immaginario
Lo scultore toscano ha realizzato opere straordinarie, a volte attribuite ad altri. E intanto ci siamo giocati un «San Giovanni» volato a Minneapolis
Soltanto la Giuditta II di Gustav Klimt, custodita nel museo civico di Cà Pesaro, potrebbe avere un valore di circa 70 milioni di euro