Per interagire con alcune opere, per ragioni di sicurezza, i visitatori sono obbligati a firmare una liberatoria
Per interagire con alcune opere, per ragioni di sicurezza, i visitatori sono obbligati a firmare una liberatoria
Cinque idee per trascorrere fine settimana mai banali nelle città d'arte dell'Emilia Romagna fra eventi e itinerari culturali e della buona tavola: dalla musica di Verdi a Parma al Festival Aperto di Reggio Emilia a quello del Diritto a Piacenza
Il festival Oriente Occidente, in corso fino al 9 settembre, porta sulla scena prime nazionali e astri della danza contemporanea. Un viaggio tra nuove culture e contaminazioni: coreografie, video-arte, pittura, installazioni e spazi dedicati a dibattiti
Cinque idee per weekend creativi lungo la via Emilia tra fine estate e inizio autunno: appuntamenti con arte, cultura, musica e giornalismo. Dai mosaici a Ravenna ai concerti con le grandi orchestre sinfoniche a Rimini fino ai cortometraggi di scena a Forlì
Se fosse autentica, "Natura morta con peonia" varrebbe 44 milioni di euro. Il test genetico sarà confrontato con i discendenti del pittore
La città barocca ospita dal 29 giugno al primo luglio una rassegna che rende omaggio all'arte della fotografia in Sicilia e ai suoi maestri che hanno influenzato generazioni di fotografi in tutto il mondo. Il confronto con i "grandi" di oggi, letture portfolio e allestimenti in storiche location della città. Le esposizioni dei protagonisti si possono visitare per tutto il mese di luglio
Una sagoma di acciaio di 7 metri svetta sulla cima del teatro Nazionale. E tra i milanesi scoppia la febbre del sabato sera
Dalla carta igienica ai cellulari passando per stivali in gomma, computer e televisori. Questa la storia di Nokia, gigante finlandese per oltre 10 anni primo produttore di telefoni cellulari
In occasione della Giornata delle Famiglie, Palazzo Lombardia ospita un'interessante mostra a cura di Valerio Dehò