


L'iniziativa «Porte aperte» dell'Azienda dei trasporti milanesi: la visita a Teodosio, Ticinese e Molise diventa un vero e proprio viaggio nel tempo. L'anno scorso i visitatori furono oltre 20mila

In mostra al museo Diocesano sessanta capolavori di oreficeria sacra e profana, smalti e codici miniati provenienti da tutto il mondo. La sorpresa è un Leonardo orafo

Scontro finale in Piazza Meda. La Vigilanza potrebbe congelare gli "Amici". Possibile affondo di Amber Lo statuto: ora nel cds serve l’assenso dei fondi. Ecco che cosa cambia

Voluta da Alessandro VII, realizzata nel 1657 da Pietro da Cortona, cancellata nel 1811 dai francesi per farne l'appartamento di Napoleone. Ma ora, dopo un lungo restauro, è tornata alla luce e l'11 ottobre sarà inaugurata da Napolitano.

La capitale punta a raddoppiare le presenze entro il 2020 e intanto incassa un milione di visitatori in più rispetto al 2010. Incrementi sopra la media per gli arrivi da Usa, Argentina, Brasile, Messico, Cina e Giappone ma anche da Spagna, Polonia e Russia


