In appello nuova sentenza di non colpevolezza per i tre imputati di concorso in omicidio volontario premeditato per la morte del banchiere, presidente del Banco Ambrosiano, trovato impiccato a Londra nel 1982 sotto il ponte dei Frati Neri
Un muratore siciliano di 46 anni ha dovuto aspettare i tempi lunghi della giustizia per essere assolto dall'infamante accusa della figlia avuta con la ex moglie
Le motivazioni della sentenza con cui il tribunale ha assolto i medici dell'ospedale San Paolo: «Un fatto inquietante, ma le colpe non sono ascrivibili agli imputati»
Dopo un processo che solo per il primo grado è durato ben 5 anni e dopo che la sentenza è passata in giudicato il 27 dicembre successivo, Salvatore A., 70 anni il prossimo maggio, ha ottenuto l’imputazione coatta della sua accusatrice, Daniela S., 31, con l’accusa di calunnia aggravata
La Cassazione ha annullato l'assoluzione in appello per Basile, accusato di omicidio colposo plurimo per omissioni e imprudenze. Nell'alluvione del 5 maggio '98 persero la vita 137 persone. Il processo torna in appello: l'ex sindaco era stato assolto anche in primo grado
L'imputato, per non pagare la parcella, cita il suo stesso avvocato per danni morali, chiedendo 200mila euro di risarcimento. Ma il tribunale gli dà torto, e gli impone di liquidare al difensore altri 3mila euro
Il presidente della Regione, e ri-candidato dal Pd alle prossime elezioni, assolto dal gup di Catanzaro per il processo Why Not. L'accusa era abuso d'ufficio. Assolto anche l'ex presidente di centrodestra Chiaravallotti. Due anni all'imprenditore Saladino
Il deputato del Pdl, ed ex consulente Fininvest, assolto dall'accusa di riciclaggio nello stralcio del processo Mediaset (un filone del procedimento appena cominciato contro Silvio e PierSilvio Berlusconi e Fedele Confalonieri). Il pm aveva chiesto 5 anni. Prescritto per altri capi d'accusa
All’indomani della sentenza con cui il giudice di Vigevano ha assolto il figlio dall’accusa di aver ucciso la fidanzata, Nicola Stasi rompe il silenzio
Colpo di spugna del tribunale di Torino sulla gestione della società negli anni prima di Calciopoli. "Assolti perché il fatto non sussiste" i tre ex dirigenti bianconeri dopo il rito abbreviato. Assolto anche il club