La rivista specializzata Tuttoscuola calcola che ci vorranno dieci anni per mettere in ruolo i precari della primaria e addirittura trenta anni per quelli della scuola dell'infanzia. Non solo. In caso fossero indetti nuovi concorsi i tempi raddoppierebbero.
assunzioni
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto legge che dà il via libera alle immissioni in ruolo. Entro due mesi dovrà essere approvato dal Parlamento. Confermato il piano triennale di assunzioni con il riferimento alle graduatorie dello scorso anno scolastico.
Scendono in campo Cisl, Uil, Snals-Confsal e Gilda e chiedono di aprire subito un tavolo con il governo per la stabilizzazione dei lavoratori. L'obbiettivo è l'assunzione a tempo indeterminato a partire dal prossimo anno scolastico di 29.100 docenti e 35.900 Ata.
I "democristofiniani" di Lombardo fanno campagna elettorale: esenzione dal ticket al 65% dei cittadini e nuovo personale. A spese del resto d’Italia
Il sindaco Gianni Alemanno ha dato mandato all'avvocatura del Campidoglio di presentare una denuncia per diffamazione contro i responsabili della sezione romana del Pd per l'affissione di cartelloni offensivi sullo scandalo delle assunzioni in Ama, Atac e Acea
Il primo cittadino di Roma torna sul affaire "parentopoli" scoppiato per le presunte assunzioni facili nelle aziende capitoline: "Tra Ama e Atac sono state effettuate 2505 nuove assunzioni. Di queste 85 sono considerate sospette". Istituita una commissione per le nuove regole
È riservato agli stranieri il bando per operatori sanitari indetto dall’ospedale. Gli italiani infuriati: "È una vergogna". Il sindacato annuncia un ricorso: "Questa è discriminazione al contrario". In 1.600 aspettano le selezioni da un anno
Viale Mazzini si prepara all’ennesima infornata di reporter. E pone anche condizioni assurde: porte aperte solo ad under 36 non abitanti nel Lazio