L'altoatesino va forte, poi lascia andare il russo Emelyanov e vince la volata per il secondo posto: "Ho risparmiato energie per la 50 km"
La mezzofondista sudafricana, contestata per l'incertezza sull'identità sessuale, può tornare in pista negli 800 metri. La federazione internazionale di atletica ha accettato il responso di una commissione medica. Senza far commenti.

Agli assoluti in programma a Grosseto il sudafricano correrà i 400 metri a «inviti». Quarantadue titoli in palio, 938 atleti, 148 società per l'edizione numero 100

Lo sprinter giamaicano, ospite al Campidoglio, parla dell'avversario: «Nessuno è invincibile, nemmeno Usain. E vorrei anche riconquistare il record dei 100»

Appuntamento il 10 giugno in un Olimpico di Roma riconfigurato per una delle prove della Diamond League Iaaf. Le star saranno Powell, Vlasic e Bekele. Tra gli azzurri Howe e la Di Martino

L'atleta sudafricana, al centro di un caso di ermafroditismo, non intende aspettare i risultati delle analisi cui si è sottoposta e neppure sottoporsi ai divieti Iaaf. «Quindi tornerò in pista il 24 giugno a Saragozza»

Il giamaicano ha rivinto i Laureus Awards, dopo le sue imprese ai mondiali di atletica a Berlino. La tennista americana più votata della nostra nuotatrice. Altri premi al team Brawn Gp e a Button. La Clijsters miglior ritorno dell'anno

La russa, dopo la delusione dei Mondiali di Berlino, realizza un altro primato del mondo aggiungendo un altro centimetro al suo personale. Il record ottenuto a Shangai. Gay avvicina Bolt: 9"69 sui 100 metri
Nella classifica a punti stilata in base ai primi otto di ogni gara solo 21 punti. Peggio solo a Helsinki 2005, ma allora vincemmo un bronzo con lo stesso Schwazer che ha Berlino ci ha deluso. Il segnale che non solo mancano le stelle, ma anche il movimento soffre.

Il presidente della Iaaf, Lamine Diack, incorona il velocista giamaicano. E sul caso Semenya aggiunge: «Andava gestita con più sensibilità»+
