Il presidente della Repubblica invita a "ricordare" perché è "il miglior antidoto contro negazionismo, intolleranza e violenza". Il messaggio di Monti: "Momento molto delicato per l'Italia e l'Europa, xenofobia e intolleranza non intacchino i nostri valori fondanti". Viaggio nel dolore di Auschwitz
Michele Vansise scrive all'autore dell'articolo: "Perché si tirano in ballo tutti gli italiani?"
Nel piazzale di Birkenau-Auschwitz 2, Sami Modiano racconta la fabbrica dello sterminio. Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa entrò nel lager svelandone tutto l'orrore. Un orrore che non deve essere dimenticato
Il web si scatena contro l'associazione troppo ardita. E il centro fitness si scusa e licenzia il creativo responsabile della campagna
Una scritta in ferro, in lingua inglese, con la dicitura "Il lavoro rende liberi", è stata saldata nella note alla rete ferroviaria al Pigneto. Alemanno: "Un'infamia". E la fa subito rimuovere
Napolitano: "Ciò che è stato non abbia mai più a ripetersi". Berlusconi: "Ricordare è un dovere". Il Nobel Wiesel alla Camera: "Ahmadinejad andrebbe processato". L'Iran: "Un giorno Israele sarà distrutta". Peres: "Teheran pericolo per il mondo"
Napolitano invia un messaggio per la posa della prima pietra di un memoriale della Shoah a Milano. Domani sarà ricordata l'apertura dei cancelli di Auschwitz
Il pannello in ferro con la scritta "Arbeit macht frei" trovato spaccato in tre parti. La polizia: pregiudicati, non neonazisti. Guarda le foto
Il cartello recante l'iscrizione in tedesco "Arbeit Mach Frei" ("Il lavoro rende liberi") posto all’ingresso dell’ex campo di sterminio nazista in Polonia è stato rubato da ignoti