aviazione commerciale

Un progetto nato per competere con i principali modelli narrow-body globali, attraverso soluzioni aerodinamiche avanzate e materiali compositi, affronta complesse sfide internazionali, tra restrizioni sulle forniture di motori, procedure di certificazione ritardate e limitazioni di accesso ai mercati chiave, evidenziando le difficoltà della Cina nel raggiungere l’autonomia tecnologica e l’integrazione completa nelle catene globali del settore aeronautico.

Marco Pizzorno
Lo sviluppo del 'Drago Bianco': sfide tecnologiche e geopolitiche frenano l’ascesa del gigante aeronautico cinese

Le “scatole nere” vengono installate su vari mezzi di trasporto: treni, automezzi e soprattutto aerei. Ma come funziona una scatola nera? Quali sono i suoi segreti? L’abbiamo chiesto ad un vero investigatore federale degli Stati Uniti ed al direttore dell’agenzia investigativa Ntsb del governo americano.

Tiziano Bernard
Dentro la scatola nera, tra segreti e realtà

Il volo supersonico commerciale è un passo più vicino alla realtà. Boom Supersonic, azienda statunitense basata in Colorado, è pronta a testare il nuovo prototipo XB-1.

Tiziano Bernard
Il jet supersonico di Boom Supersonic

Il posticipo del grande evento deciso da Informa Markets in accordo con Sea a causa della diffusione della pandemia. Armando Brunini: "Rammaricati ma anche ansiosi di offrire a tutti i responsabili dello sviluppo del network aereo un'esperienza indimenticabile il prossimo anno qui a Milano”

Alberto Taliani
World Routes cambia data, si terrà a Milano dal 5 al 7 settembre 2021
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica