Bonomi alza la posta e chiede l'ingresso nel team di gestione. Chiuso l'accordo con gli Amici. Aumenta l'attesa per la contromossa di Bankitalia. E la Fabi mette al bando l'Associazione degli Amici: "ronti alla guerra legale"

Bonomi alza la posta e chiede l'ingresso nel team di gestione. Chiuso l'accordo con gli Amici. Aumenta l'attesa per la contromossa di Bankitalia. E la Fabi mette al bando l'Associazione degli Amici: "ronti alla guerra legale"
Il banchiere: «L'esposizione del sistema creditizio verso la Grecia è minima ed è basso anche il livello di leverage»
In mattina un piccolo rimbalzo appena accennato, poi ancora caduta libera per le principale piazze del Vecchio Continente. Lo spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi tocca i 367 punti. Piazza Affari chiude in negativo: -1,98%. Tiene soltanto Londra
Dopo le voci circolate sul mercato negli ultimi giorni che davano vicino un possibile declassamento del paese, Moody’s conferma che il rating dell’Italia è nuovamente sotto osservazione. Attualmente il rating del Belpaese è Aa2. La Merkel: "La situazione italiana è estremamente fragile"
L'esperto: «C'è un rapporto rischio-rendimento favorevole»
Incertezza e rischio recessione. Dopo una mattinata di profondo rosso, i listini del Vecchio Continente tentano la ripresa, riducendo le perdite, sulla scia di Wall Street. Ma poi falliscono il rimbalzo e chiudono in negativo. Londra -1%, Parigi -1,92%, Francoforte -2,1%, Madrid -2,11%. Piazza Affari chiude in ribasso: -2,46% a 14.602 punti. L’Ue intanto apre all’emissione di Eurobond: la Commissione europea sta studiando infatti una bozza di progetto
Da Unicredit a Intesa Sanpaolo, all'indomani del giovedì nero il prezzo dei titoli non riflette più il valore materiale delle società. A luglio la Borsa valeva 20mila punti, oggi 14.500. L'analista Severino lancia l'allarme: "Per uscirne bisogna alzare il prezzo dei margini dei derivati"
Tempesta di vendite su tutte le Borse Ue. I mercati sono spaventati dall’ipotesi di una Tobin Tax sulle transazioni finanziarie, ventilata durante il summit franco-tedesco di martedì. A trascinare al ribasso gli indici è anche la pessima prestazione di Wall Street che paga i deludenti dati macroeconomici statunitensi. Milano brucia 21 miliardi di capitalizzazione: Ftse Mib - 6,15%. Chiusura choc per Fiat che ha ceduto l’11,88% tra scambi fiume per oltre 50 milioni di pezzi. Segni negativi pure su Francoforte (-5,8%), Parigi (-5,5%) e Londra (-4,5%)
L'eco della frenata dell’economia tedesca nel secondo trimestre e l’esito del vertice franco-tedesco non convincono i mercati. Chiusura contrastata per le piazze finanziarie del Vecchio Continente, nonostante la seduta al rialzo di Wall Street. Francoforte -0,7, Londra -0,49%. Milano chiude in rialzo dell'1,2%
Il Carroccio torna alla carica per spostare definitivamente la sede della Consob a piazza Affari. Boni: "L’economia è al Nord". Il taglio della sede romana rientra nell'operazione di decentramento dei ministeri