bambini
Il sottosegretario ai Trasporti, Rocco Girlanda (Pdl) ha incontrato i genitori di Jacopo ed Elena, i due bambini deceduti nel 2011 dopo essere stati lasciati in auto e dopo l'ultima tragedia di Piacenza ha rilanciato alla Commissione europea e al ministero dei Trasporti la sua proposta di munire i seggiolini che trasportano i bambini in auto di sensori acustici collegati al peso, in modo da avvertire il genitore in caso di stazionamento in macchina. Nel 2011 l'idea trovò l'ostacolo delle ottuse normative europee. E c'è chi propone un app per gli smartphone e nuovi brevetti per le installazioni dei seggiolini sulle autovetture
«La crisi economica - denuncia il presidente Ernesto Caffo - determina un aumento della dispersione scolastica. Servono campagne mirate di prevenzione e maggiori controlli nelle aziende'»
I talebani si vantano pubblicamente che a scagliare l'ordigno sia stato un ragazzino. Ma non è vero che non amino i loro figli: pensano che sia giusto farne degli assassini
Il piccolo è sceso al piano terra della casa, ha aperto una porta e si è trovato di fronte due cani. Uno di questi l'ha azzannato
Un ingegnere ha brevettato un dispositivo che potrebbe salvare la vita di molti bimbi. Ma incredibilmente viene snobbato dalle aziende. Perché?