Inaugurata la struttura, unica al mondo, realizzata a misura dei pazienti affetti da Epidermolisi Bollosa Ereditaria. Si tratta di un gruppo di malattie genetiche rare che in Italia colpisce circa 1.100 persone e che rende difficile anche il più semplice gesto quotidiano.
La struttura ipertecnologica è destinata ad accogliere i piccoli pazienti affetti da Epidermolisi Bollosa Ereditaria, una malattia cutanea, che può coinvolgere anche altri organi e apparati causando disfunzioni anche gravi
Fini: "E' una questione di civiltà capire l’importanza della questione della cittadinanza per i figli di stranieri". E ricorda: "Quelle creature sono nei nostri asili, parlano il dialetto, tengono la stessa squadra dei nostri figli"
Al momento di decidere il nome della propria prole gli italiani non hanno dubbi: Francesco e Giulia sono i preferiti. Seguono in classifica Alessandro, Matteo, Sofia e Martina. Lo ha fotografato l'Istat nel rapporto annuale su natalità e fecondità
Arriva la circolare del ministro della Salute, Ferruccio Fazio che regolamenta l'uso degli occhialini per la visione tridimensionale. Ma la Società di Oftalmologia parla di allarme eccessivo: nessun rischio per i più piccoli, basta non indossarli troppo a lungo
I genitori iperprotettivi possono
soffocare anche la crescita del cervello dei propri figli, soprattutto in alcune aree neurali che peraltro sono legate a malattie mentali come la schizofrenia e i disturbi dell'umore
All'appuntamento previsto per questa mattina parteciperanno anche il sindaco Gianni Alemanno e l'Arcivescovo di San Paolo Fuori le Mura, sua eccellenza Francesco Monterisi
Blitz della polizia: sigilli al locale "La Mecca": all’interno la polizia trova un migliaio di minorenni che potevano tranquillamente consumare drink proibiti
Lunedì il maestro Esa-Pekka Salonen dirige l'orchestra Filarmonica della Scala in un concerto straordinario. Obiettivo festeggiare i 10 anni della fondazione «aiutare i bambini» e raccogliere fondi per potere operare al cuore 240 piccoli
Sono 11mila i minori affetti da malattie inguaribili. Entro la fine di marzo nuove norme per garantire a tutti adeguata assistenza a casa o in hospice. «Siamo i primi in Europa», dice Gianni Letta al convegno della Fondazione Maruzza Lefebvre D'Ovidio Onlus