
Gli ispettori di Bankitalia: "Il cda dell’Etruria ha sostanzialmente abdicato al proprio ruolo". Tutte le decisioni erano in mano al direttorio parallelo

L'analisi degli 007 su Banca Etruria sarà già oggi in procura ad Arezzo. Tremano gli ex vertici: le sanzioni ora rischiano di trasformarsi in reati

Al via la controffensiva mediatica. Il governatore si difende si giornali e tivù: "Bankitalia è seria". Poi assicura: "I risparmi sono al sicuro". E tira una stoccata a Renzi: "L'Etruria si è deteriorata nel 2014". Quando è arrivato il papà della Boschi alla vice presidenza

Perde i risparmi di una vita con Banca Etruria e un anonimo donatore gli restituisce tutto in diretta tv su Rai1 a Domenica In

Il leader di Ala difende la ministra: "Attaccata dal partito del complotto"

Il premier si fa pubblicità in diretta tv. Non si cura dei risparmiatori truffati e promuove la squadra di governo. E sulla Boschi: "Non servirà a nessuno cercare un facile capro espiatorio"

Sull'istituto piomba l'ombra del riciclaggio. Gli ispettori avrebbero chiuso un occhio sui movimenti anomali

Il 5 dicembre 2013 il presidente di Bankitalia Ignazio Visco comunica alla Consob del "degrado irreversibile" di Banca Etruria

Il ministro Padoan: "C'è ancora scarsa fiducia reciproca, fra governi e fra popoli. Eppure se non si condividono i rischi non solo non si completa l'Unione bancaria, ma nel lungo termine non sopravvivrebbe nemmeno l'Unione monetaria"

Perché sebbene nel 2013 già sapesse del "degrado irreversibile" di Banca Etruria, autorizzò la vendita delle obbligazioni subordinate?
