Non sono mai stato comunista, ma ce ne fossero oggi di comunisti come quelli che gremivano le piazze e le sezioni. Nostalgia del vecchio Pci, di Gramsci, dei sindaci Peppone...Ma è come rimpiangere gli orologi a cucù
La compagnia di bandiera definisce "illazioni" le notizie circolate su "un presunto piano esuberi" e assicura, in una nota, che "l’eventuale evoluzione degli organici sarà affrontatà, quando necessario, di concerto con le Organizzazioni Sindacali firmatarie degli Accordi del 2008"
Tricolore, Inno e Crocifisso: il Paese riscopre i suoi simboli civili e religiosi solo quando vengono dimenticati o offesi. E così tocca dir grazie alle intemperanze dei «padani» se oggi si è riacceso il fuoco sacro per Garibaldi e Cavour
Il tricolore e l’inno di Mameli sono i simboli identitari dell’unità nazionale. Ma per la Lega Nord non sono più sufficienti a rappresentare la nuova identità federalista del Paese. Da qui la proposta di legge per inserire nella Costituzione bandiere "regionali"
Parte da due provvedimenti simbolo la rivoluzione del neo governatore: si torna allo «stemma identitario» del 1952, abolite le imposte su imbarcazioni e aerei privati e sul soggiorno dei turisti. Istituito un fondo di garanzia etico per le fasce più deboli
