Il figlio di una vittima:"Ho deciso di rifiutare l'invito a recarmi alla cerimonia, e di conseguenza di non salutare il presidente della Repubblica"
Il figlio di una vittima:"Ho deciso di rifiutare l'invito a recarmi alla cerimonia, e di conseguenza di non salutare il presidente della Repubblica"
Chi si è salvato ha deciso di imprimersi sulla pelle i terribili momenti che ha vissuto
Un tatuaggio per ricordare, piangere, ricominciare a vivere. Una sorta di terapia per esorcizzare le paure e ringraziare di essere ancora in vita
In una lettera ai parenti delle vittime di Barcellona, i genitori di Valeria Solesin, uccisa al Bataclan, esprimono la loro vicinanza alle famiglie
Dario Solesin, il fratello di Valeria, la ragazza italiana morta nell'attacco terroristico al Bataclan di Parigi nel 2015, commenta la strage di Manchester al concerto della popstar Ariana Grande
A Parigi il commando islamista dell'Isis fece 130 morti. Belpietro titolò: "bastardi islamici". Ora il gup di Milano lo manda a giudizio
La popstar Sting parla della sua esibizione al Bataclan di Parigi: "Ho iniziato con Fragile, la pioggia laverà le macchie"
Un giornata ricca di appuntamenti per ricordare le 130 persone, 90 delle quali al Bataclan, che un anno fa hanno perso la vita
"Stasera abbiamo due compiti: onorare i morti e ricominciare la vita. Non li dimenticheremo": Lo ha detto Sting uscendo sul palco del Bataclan a Parigi. Esprimendosi in francese il cantante britannico ha poi chiesto al pubblico di osservare un minuto di silenzio. La prima canzone 'Fragile', scritta da Sting nel 1987, poi 'Message in a Bottle". "Perché alla fine la musica vince su tutto": Sting è entrato in scena nella grande arena del Bataclan, il music hall parigino colpito dai terroristi dell'Isis nella notte del 13 novembre. Dopo un anno di silenzio e cordoglio in quello che fu teatro di una delle più sanguinose stragi nella recente storia d'Europa la forza inarrestabile del rock è venuta a scacciare lo spettro dei kalashnikov. Un grande rito collettivo a cui partecipano 1.500 spettatori tra cui superstiti e famiglie delle vittime. Sui 130 innocenti barbaramente uccisi tra i locali del centro di Parigi e lo Stadio di Saint-Denis qui ne vennero trucidati novanta. / twitter