Le citazioni in giudizio, in relazione all'erbicida con effetti cancerogeni, sono salite a circa 42.700 dalle 18.400 dello scorso luglio
Le citazioni in giudizio, in relazione all'erbicida con effetti cancerogeni, sono salite a circa 42.700 dalle 18.400 dello scorso luglio
Bayer condannata a risarcire un agricoltore perché il diserbante della Monsanto è cancerogeno: in borsa il titolo crolla
Un agricoltore statunitense ha fatto causa alla Monsanto, colosso dell'agrochimica oggi proprietà di Bayer, perché avrebbe preso un tumore dopo l'utilizzo del prodotto Roundup. Ha vinto la causa e avrà 80 mln di dollari di risarcimento
L'azienda dovrà risarcire per 289 milioni di dollari Dewayne Johnson perché non ha avvertito che il diserbante avrebbe potuto provocare il cancro
Un'associazione francese di piccoli apicoltori, l'Abeille de l'Aisne, ha presentato un'esposto contro il gigante della chimica Bayer-Monsanto
Sembra cosa fatta la fusione tra la tedesca Bayer e l'americana Monsanto. La multinazionale farmaceutica tedesca andrebbe così a unirsi all'azienda leader delle biotecnologie agrarie.
Con la partecipazione di 74 aziende, Magis differenzia la produzione in base a parametri oggettivi e va incontro alle richieste dei consumatori