In aumento la fabbricazione di mezzi di trasporto (+12,4%) e di automobili (+35,8%). Cala notevolmente la produzione (-12,5%)
In aumento la fabbricazione di mezzi di trasporto (+12,4%) e di automobili (+35,8%). Cala notevolmente la produzione (-12,5%)
Non avrebbero pagato le imposte sui redditi del Csr pari a 10 milioni di euro dal 2013 al 2016, adesso sono stati scagionati dall'accusa di dichiarazione infedele
L'ex direttore e altri giornalisti sono stati condannati a risarcire i danni al posto della società editrice
Sequestrati immobili di lusso e persino un Bingo
Il valore dei beni sequestrati agli evasori fiscali nei primi cinque mesi del 2014 è pari a oltre 460 milioni di euro
Terreni, ville, imprese, una barca e un aereo: confiscato un impero da 27 milioni di euro. I Lo Cicero gestivano il racket delle sepolture al cimitero dei Rotoli
Al momento è solo una delle tante ipotesi: mettere in vendita una parte del patrimonio immobiliare dello Stato per raggranellare nuovi fondi per il provvedimento anticrisi
Giuseppe Dell'Aquila, di 49 anni, era ricercato da circa nove anni. Era considerato uno dei 30 latitanti più pericolosi ed è ritenuto l'attuale reggente dei clan camorristici Contini e Mallardo. Negli anni '80 fondò l'Alleanza di Secondigliano, un cartello di famiglie camorristiche che dominò la scena criminale
Mantenuti sotto controllo i conti pubblici. Pressione fiscale diminuita dello 0,6%. Sale l'inflazione, in calo il potere d'acquisto delle famiglie e il tasso di disoccupazione giovanile è alto. Un italiano su 4 sperimenta la povertà. Sacconi: "Il rigore di bilancio è stato accompagnato dalla coesione sociale"
L'inflazione fa un balzo in avanti nel mese di aprile. Secondo l'Istat, il tasso è salito al 2,6%, rispetto al 2,5% del mese di marzo. E' il tasso annuo più alto da novembre 2008. Pesa il costo dei servizi relativi ai trasporti