Il passo lento dell'economia amplifica i timori di una bolla finanziaria: il Dow Jones batte in ritirata. In marzo creati appena 88mila posti contro i duecentomila attesi
bernanke
Il presidente lancia appelli per innalzare il tetto del deficit. Nel 2006 però votò contro. E fece pure la morale in Senato...
Affossate dal pil Usa, le borse europee si attestano attorno al -3%. Dopo l'avvio in sostanziale pareggio e una sbandata con l'intervento del governatore della Fed Ben Bernanke, Piazza Affari riduce i cali. L’indice Ftse Mib cede l’1,59%
Le Borse Ue partono leggermente negative in attesa del discorso del pomeriggio del presidente della Fed, Bernanke e dell'asta da 10,5 miliardi di euro dei titoli di Stato italiani. Piazza Affari è l'unica a essersi portata in territorio positivo: +0,4%. Calo di Francoforte: -2%
Nella prima conferenza stampa della storia della Fed, il presidente non esclude, nel giro di un paio di mesi, di aumentare il costo del denaro, fermo tra lo 0 e lo 0,25%. Riviste al ribasso le stime di crescita 2011 al 3,1-3,3%. Frecciata a S&P sui conti pubblici
La ripresa economica americana sembra essersi rafforzata. Ma la Fed è preoccupata per la tenuta dei conti pubblici. Sebbene migliori il tasso di occupazione, le aziende sono ancora riluttanti ad assumere
La crescita di recente è stata "meno vigorosa" di quanto le istituzioni si aspettassero ma ci sono le condizioni per un’accelerazione nel 2011. Bernanke: "Fed pronta a fare di più se sarà necessario". Barroso: "Ue nella giusta direzione per uscire dalla crisi"
Obama conferma per un secondo mandato l’attuale governatore della Fed. Premiate le "coraggiose iniziative" adottate per scongiurare il collasso del sistema finanziario. I dati della Casa Bianca lo confermano: il pil si contrae nel 2009 del 2,8%, per tornare a crescere del 2% nel 2010
L’economia globale è sulla via della ripresa dopo aver evitato il peggio. Il rimbalzo sarà lento e persistono i rischi sui mercati azionari. Bernanke: "Le prospettive per un ritorno alla crescita nel breve termine appaiono buone". Ma avverte: "Abbiamo ancora di fronte difficili sfide"