Con le ultime decisioni della Commissioen Giustizia, tra due anni sarà obbligatorio passare al mercato libero per la fornitura di energia elettrica e gas

Con le ultime decisioni della Commissioen Giustizia, tra due anni sarà obbligatorio passare al mercato libero per la fornitura di energia elettrica e gas
I calcoli sul dispendio annuale per l'aria condizionata e i comportamenti virtuosi per salvare il portafogli oltre al fresco
La proposta arriva dall'Authority che suggerisce un incremento della periodicità di invio delle fatture e indennizzi automatici per ritardi oltre al divieto consegnare saldi "misti"
Gli oneri verranno spostati dalla parte variabile alla parte fissa. Di fatto così diminuisce il costo del chilowattora. Ma aumenteranno le spese fisse
Il giudice di pace ha rilevato illegittimità della doppia imposta che lo Stato fa pagare applicando l'Iva sulle accise
Confermata la tendenza al ribasso. Positivo il giudizio di Federconsumantori, meno quello di Codacons: "Bisogna ridurre le tasse"
Lepore annuncia che depositerà una mozione urgente per chiedere il taglio di tutte le utenze ai rom: "Anche loro devono pagare acqua, luce e gas come fanno tutti i mortali"
A Reggio hanno tagliato le forniture dal primo aprile. Quattrocento famiglie si arrangiano come possono
Dal primo aprile le tariffe della luce caleranno dell’1,1% mentre quelle del gas diminuiranno del 4%
Negli ultimi cinque anni, la spesa mensile degli italiani che ricade sotto la voce "acqua per l'abitazione principale" è cresciuta in modo vertiginoso passando da 12,16 euro del 2008 a 21,18 euro del 2013