Se facciamo una analisi di forza relativa la nostra Borsa è una carta perdente. Non è questa una opinione o un commento ardito di un editorialista e corto di idee. È la triste verità

Se facciamo una analisi di forza relativa la nostra Borsa è una carta perdente. Non è questa una opinione o un commento ardito di un editorialista e corto di idee. È la triste verità
Solo 33 titoli in contrattazione, mercato fermo. Il National Wealth Fund "usa" 10 miliardi
Per le quotate in Borsa prelievo di qualche decina di milioni. Eni: "Nessun impatto sui dividendi". Restano dubbi sul calcolo
Da oggi tornano gli scambi, ma solo sulle obbligazioni e il Cremlino ha un piano di riacquisto. Ancora bloccate le azioni
Eni ed Enel "valutano", duri Assopetroli e Confindustria I dubbi sulla definizione di utili "extra" da tassare
L'idea di migliorare le cose per sottrazione va contro la natura umana. L'aggiunta è la nostra impostazione predefinita
Presentato un bilancio migliore delle stime. Nella lista concorrente l'ad è Cirinà, top manager del Leone
Vigna: "Speriamo nel ritorno al dialogo". Scivolone in Borsa. E Maranello dona un milione ai profughi Ucraini
Obiettivo: creare sinergie su green, connettività e guida autonoma. Ma la stagflazione fa paura
Gli indici azionari USA non risentono in maniera pesante della situazione e diciamo che nessuna trendline è stata rotta ed anzi la forza ribassista negli ultimi giorni si è affievolita. Gli indici europei sono in caduta libera, a pera