Truppe nordcoreane in Ucraina, proteste di Seul, Nato e Ue. Oggi il vertice Brics e lo Zar vede Guterres

Truppe nordcoreane in Ucraina, proteste di Seul, Nato e Ue. Oggi il vertice Brics e lo Zar vede Guterres
Ankara ha inoltrato la sua richiesta per entrare nel novero delle economie emergenti. Una notizia attesa da tempo, che potrebbe allargare la proiezione estera della Turchia verso est
L'economia italiana in un'ottica europea: non c'è crescita se i Brics restano immobili
Durante la sua visita a Pechino, il ministro degli Esteri di Ankara ha manifestato l'interesse del proprio Paese a unirsi al raggruppamento delle economie emergenti. La Russia ha accolto con favore le sue parole
Egitto, Iran, Etiopia e Emirati Arabi si aggiungono a Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa. È il gruppo "Brics più Mar Rosso". E il commercio estero italiano in 3 mesi ha perso 8,8 miliardi di euro
Il presidente argentino ha ufficializzato la decisione già comunicata in campagna elettorale, inviando lettere ai leader di tutti i Paesi del forum economico
Incontri ad Abu Dhabi e Riad. Sul tavolo i prezzi del petrolio da tenere alti e la linea dei Brics
Riad vuole usare l'enorme potere finanziario per aumentare il suo peso geo-politico. Corteggia i cosiddetti Brics e per l'Occidente resta un baluardo indispensabile contro le minacce sciite di Teheran
Da presidente di turno del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, questo mese la Cina ha intrapreso azioni significative per disinnescare le tensioni
Il più recente numero della rivista diretta dall'ex premier è inno all'anti-americanismo infarcito di strali contro l'Occidente. In un articolo di parla di "salutare bagno di de-occidentalizzazione"