I soldati di Kim sono un caso. Putin lancia la sfida agli Usa

Truppe nordcoreane in Ucraina, proteste di Seul, Nato e Ue. Oggi il vertice Brics e lo Zar vede Guterres

I soldati di Kim sono un caso. Putin lancia la sfida agli Usa
00:00 00:00

Ormai non ci sono più dubbi: la Corea del Nord è un attore protagonista della guerra in Ucraina. Ed è un bel problema per tutti. Per Kiev in primis (anche se dagli Usa arrivano altri aiuti portati «direttamente» da Austin), che deve far fronte a un ulteriore aumento delle forze contro di sé ma anche per la Russia, che certifica ulteriormente il suo isolamento internazionale, facendosi rifornire da Stati come Iran e Corea appunto, senza escludere l Cina, non esattamente il tipo di alleato di cui vantarsi a livello mondiale. E non a caso punta ancora sui Brics, ospitando la riunione proprio in Russia per cercare di rispondere alla crescente e logica ostilità occidentale, là dove Putin incontrerà anche, per la prima volta dal 2021, il segretario dell'Onu Guterres.

Il caos internazionale è stato sollevato da varie intelligence, su tutte quella Corea del Sud, che grazie a fotografie satellitari ha individuato la presenza di un contingente mandato da Kim Jong-Un in Ucraina, almeno 12mila soldati secondo le stime. La Corea del Sud ha subito convocato l'ambasciatore russo a Seul per denunciare la scelta di Pyongyang esprimendo «serie preoccupazioni» e chiedendo «con fermezza il ritiro immediato delle forze nordcoreane» perché tali operazioni rappresentano «una minaccia internazionale e una aperta violazione delle norme dell'Onu». Le truppe nordocoreane sono arrivate a Vladivostok tra l'8 e il 13 ottobre e dopo un breve addestramento saranno pronte per essere schierate in prima linea. Il tutto dopo l'acclarata fornitura militare di Kim a Putin dopo l'accordo siglato tra i due. «La Corea del Nord che invia truppe per combattere accanto alla Russia in Ucraina segnerebbe una significativa escalation», ha attaccato il segretario generale della Nato Mark Rutte. Critica anche l'Ue: «Questa circostanza mostra come Mosca non sia interessata alla pace e che sia anzi disposta ad avere soldati stranieri sul suo territorio». Di contro Mosca fa il pesce in barile come al solito. Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha definito la Corea del Nord «un vicino e un partner stretto della Russia», senza entrare nel merito della presenza di militari mentre l'ambasciata russa a Seul replica che la collaborazione tra i due Paesi «non è diretta contro la Corea del Sud».

Intanto oggi parte il vertice Brics di Kazan, la capitale della regione russa del Tatarstan, dove Putin vuole accreditarsi al mondo come leader forte e per nulla isolato, presentando l'alleanza come un contrappeso chiave contro l'Occidente cattivo. La Russia padrona di casa, Brasile, India e Cina sono i Paesi fondatori a cui si sono aggiunti anche Sudafrica, Egitto, Etiopia, Iran, Emirati Arabi con Arabia saudita e Argentina per ora solo invitate e altri ancora in bilico tra cui Serbia, Turchia ed ex del blocco sovietico. Saranno presenti anche il leader dell'Onu Antonio Guterres, che incontrerà lo Zar a margine della riunione, e il presidente turco Recep Taiyyp Erdogan, unico leader di un Paese Nato a partecipare.

La città sarà blindata: scuole, uffici e negozi e attività chiusi, residenti spostati in altri centri e dipendenti statali in congedo obbligatorio. All'ordine del giorno, naturalmente, la questione relativa «situazioni di conflitto più urgenti nel mondo tra cui la crisi in Ucraina». Perché guai, anche a distanza di oltre due anni, a chiamarla guerra.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di rights rights
22 Ott 2024 - 17:12
@wandik - Quindi dovremmo credere che la NATO sta sostituendo l'ONU, (che a quanto pare ha le sue difficoltà), così per senso di giustizia mondiale, con mandato divino?

Com'è che quando "l'amico" Zelensky bombardava i cittadini ucraini di etnia russa (8 milioni), la NATO e nemmeno l'ONU sono mai intervenuti?.

In Crimea l'80% dei cittadini ucraini è russo, nel Donbass i russi costituiscono la maggioranza della popolazione e circa 100 mila ucraini (russi o filorussi come amano chiamarli in occidente) combattono contro Zelensky.

Se invece di parlare russo, parlavano inglese, quanti nanosecondi ci avrebbe messo la NATO (USA) ad invadere l'Ucraina.
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di Veloce Veloce
22 Ott 2024 - 10:29
Premesso che vorrei che questa guerra finisca ( ma Nato non vuole ), perché la Legione Straniera di Macron va bene in Ucraina e la Corea NO ???
Mostra risposte (4)
Avatar di wandik wandik
22 Ott 2024 - 15:36
@Veloce è banale: in ucriana si aiuterebbe uno stato sovrano aggredito per mire espansionistiche manco fossimo nel medioevo
Avatar di Veloce Veloce
22 Ott 2024 - 16:08
@wandik ripassa la storia dal 2014 ad oggi...
Avatar di wandik wandik
22 Ott 2024 - 16:19
@Veloce rileggiti la carta dell'UNU forse l'hai dimenticata
Avatar di rights rights
22 Ott 2024 - 17:12
@wandik - Quindi dovremmo credere che la NATO sta sostituendo l'ONU, (che a quanto pare ha le sue difficoltà), così per senso di giustizia mondiale, con mandato divino?

Com'è che quando "l'amico" Zelensky bombardava i cittadini ucraini di etnia russa (8 milioni), la NATO e nemmeno l'ONU sono mai intervenuti?.

In Crimea l'80% dei cittadini ucraini è russo, nel Donbass i russi costituiscono la maggioranza della popolazione e circa 100 mila ucraini (russi o filorussi come amano chiamarli in occidente) combattono contro Zelensky.

Se invece di parlare russo, parlavano inglese, quanti nanosecondi ci avrebbe messo la NATO (USA) ad invadere l'Ucraina.
Avatar di NonaverepauradellaRussia NonaverepauradellaRussia
22 Ott 2024 - 11:08
E perche' allora noi non possiamo schierare un' armata di 15000 Nord Europei in Ucraina? Scherzi a parte, non c'e' niente da temere dai Nord Koreani, armata di straccioni che hanno appena ricevuto le prime mutande nel pacco regalo di Putin. Diserteranno alla prima scaramuccia per vivere in Europa e dire in televisione "Non e' vero che gli occidentali sono mostri a 5 teste, si sta addirittura meglio che da noi, ci avevano fatto il classico lavaggio del cervello".
Avatar di Smax Smax
22 Ott 2024 - 13:42
Al momento non ce ne traccia. Invece di americani polacchi inglesi francesi ne trovate quanti ne volete.
Avatar di legal66 legal66
22 Ott 2024 - 14:00
@NonaverepauradellaRussia il suo, mi scusi, è il tipico ragionamento arrogante occidentale. In nessun posto si sta meglio di qua. E non considera mai che c'è gente che sta bene a casa sua e, nella sua presunta povertà, è orgoglioso della sua terra e della sua patria. A me pare che anche dall Africa vengano su prevalentemente perdigiorno avventurieri mentre la stragrande maggioranza resta a casa sua a cercare di far qualcosa per il proprio paese. La nostra situazione mi ricorda tanto il tardo impero romano: tutti a godersi le terme e i giochi e a pensare a quanto erano i più bravi. E intanto il loro mondo andava in pezzi.
Mostra risposte (2)
Avatar di rosa49 rosa49
22 Ott 2024 - 15:50
@legal66 complimenti per il suo commento concordo con lei
Avatar di Sinai Sinai
22 Ott 2024 - 16:10
@legal66 concordo, parole azzeccate!
Avatar di mcm3 mcm3
22 Ott 2024 - 14:02
Tutto il mondo manda armi, personale e soldi in Ucraina per combattere la Russia e va tutto bene, se la Corea manda armi e personale si rischia l'escalation, facessero pace col cervello
Avatar di esse50 esse50
22 Ott 2024 - 14:56
Da 1500 sono già diventati 12000 e poi sono nella Russia orientale a 10000 km. dall' Ucraina e per gli occidentali e la propaganda dei media , sono già entrati in guerra in Ucraina!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi