Poco dopo il crollo della più criminale utopia mai realizzata nella storia, gli eredi del comunismo tacquero per un decennio circa

Poco dopo il crollo della più criminale utopia mai realizzata nella storia, gli eredi del comunismo tacquero per un decennio circa
Parla il figlio del professore ucciso nel 1985: "I Br una minoranza violenta"
La Sapienza avvia una valutazione sulle dichiarazioni della professoressa che aveva elogiato la brigatista Barbara Balzerani: iter avviato in accordo con il ministro Bernini
Chi rimpiange la Balzerani e le sue idee non dovrebbe avere nelle sue mani la formazione dei nostri studenti. È ora di dire basta alle palestre di indottrinamento rosso
La "beatificazione" di una parte della sinistra civile di Barbara Balzerani preoccupa le divise, mentre nelle piazze crescono gli emulatori ideologici delle organizzazioni degli anni Settanta
Dalla docente Di Cesare agli studenti di "Cambiare rotta": chi celebra la terrorista Balzerani
Poche ore dopo avere salutato affettuosamente Barbara Balzerani, la brigatista scomparsa ieri che partecipò al rapimento Moro, ora la filosofa tenta di chiarire la propria posizione: "Mai condiviso violenze". Ma cinque anni fa su Cesare Battisti i discorso era più o meno lo stesso
Donatella Di Cesare ha ricordato con malinconia la brigatista Barbara Balzerani ma da FdI fanno notare come sia pericoloso dare risonanza a certe idee, soprattutto nelle università
Dai collettivi studenteschi a quelli universitari, passando per centri sociali e anarchici, avviato il processo di mitizzazione della brigatista Barbara Balzerani
La brigatista non s'è mai pentita: era nel commando che rapì lo statista Dc e il generale Dozier e uccise il sindaco Conti