Sui social inneggiavano al terrorismo rosso e minacciavano personaggi politici: l'indagine condotta dalla Digos e dalla polizia postale tra l'Abruzzo e la Lombardia

Sui social inneggiavano al terrorismo rosso e minacciavano personaggi politici: l'indagine condotta dalla Digos e dalla polizia postale tra l'Abruzzo e la Lombardia
Testi che inneggiano alle stragi delle Brigate Rosse e che incitano a sparare "a bruciapelo sulla Polizia di Stato", il sindacato Sap protesta: "Negli anni 70/80 hanno portato a un clima eversivo"
Minacce a Mario Draghi, a Matteo Piantedosi e a Matteo Salvini. Minacce anche ai poliziotti e "l'intifada": cosa cantano i gruppi rock dell'estrema sinistra
Un’inchiesta di “Chi l’ha visto?” ha trovato somiglianze tra il contenuto dell’audiocassetta attribuita a Emanuela Orlandi e un caso di cronaca degli anni di piombo
Dagli anarchici il manifesto di difesa dell'ex brigatista Bertulazzi, arrestato in Argentina dopo anni di libertà come rifugiato politico
La cattura di Bertulazzi non cancella lo scandalo dei tanti terroristi che hanno trovato rifugio all'estero
Partecipò al sequestro Costa, con il cui riscatto fu comprato il covo di via Montalcini. Meloni: "Apprezzamento ad autorità Buenos Aires"
Viaggio tra i social degli estremisti che minacciano i "sionisti": "Facciamo pulizia"
Sto leggendo un libro che ricostruisce la storia dell'incubazione e della nascita delle Brigate Rosse a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Ci sono analogie inquietanti con quanto sta succedendo oggi: le università finite in mano a gruppuscoli di facinorosi inneggianti alla rivoluzione contro l'imperialismo americano; intellettuali e giornalisti che gettano benzina sul fuoco contro una presunta deriva autoritaria dei governi italiani
Il brigatista mai pentito, doveva scontare 21 anni. Nel 2019 aveva beneficiato di uno sconto di pena