La cattura di Bertulazzi non cancella lo scandalo dei tanti terroristi che hanno trovato rifugio all'estero

La cattura di Bertulazzi non cancella lo scandalo dei tanti terroristi che hanno trovato rifugio all'estero
Partecipò al sequestro Costa, con il cui riscatto fu comprato il covo di via Montalcini. Meloni: "Apprezzamento ad autorità Buenos Aires"
Viaggio tra i social degli estremisti che minacciano i "sionisti": "Facciamo pulizia"
Sto leggendo un libro che ricostruisce la storia dell'incubazione e della nascita delle Brigate Rosse a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Ci sono analogie inquietanti con quanto sta succedendo oggi: le università finite in mano a gruppuscoli di facinorosi inneggianti alla rivoluzione contro l'imperialismo americano; intellettuali e giornalisti che gettano benzina sul fuoco contro una presunta deriva autoritaria dei governi italiani
Il brigatista mai pentito, doveva scontare 21 anni. Nel 2019 aveva beneficiato di uno sconto di pena
Dopo quasi 50 anni vanno alla sbarra a Torino Azzolini, Zuffada, Moretti e Curcio
Anche alcuni ambienti della sinistra estrema erano nel panico. Così i terroristi rimasero soli
La Digos e i servizi denuciano "pericolosi legami tra ex terroristi e movimenti pro-Palestina"
La prof Di Cesare elogiò la terrorista Balzerani il giorno della sua morte. Ma la brigatista l’ha sempre detestata anche su Facebook
Il rapimento e l'omicidio di Aldo Moro a opera delle Brigate Rosse è stato oggetto di diverse pellicole: da "Il caso Moro" a "Se sarà luce sarà bellissimo"