Von der Leyen da Davos replica al tycoon, ma avvisa Bruxelles: "È ora di cambiare marcia"
Il vertice di Baku sarebbe dovuto essere l'edizione di consacrazione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ma si è trasformata in un grande flop
Non c'è nulla da negare sulla crisi climatica, quanto piuttosto restare aderenti alla realtà
In Azerbaigian la premier conferma i fondi per lo sviluppo sostenibile, ma avverte: "Siamo realistici, serve un mix equilibrato delle fonti"
Trump non ha mai creduto che il cambiamento climatico in atto fosse provocato innanzitutto dall'inquinamento né ha fatto mai mistero di essere un fan della old economy
Al via oggi il summit di Baku, disertato da molti dei leader mondiali. I media: "Già pronto il decreto per uscire dal protocollo di Parigi"
Gianfranco Pellegrino su Domani invoca il reato per il negazionismo
L'attesa globale dei risultati del contrasto al cambiamento climatico non possono essere pretesto all'inerzia locale nel prendere le misure necessarie a contrastare i fenomeni meteorologici estremi
Dietro ai fenomeni estremi della Spagna ma anche dell'Italia e di altre nazioni europee c'è un Mar Mediterraneo sempre più caldo che fa fatica a raffreddarsi: ecco cosa è cambiato negli ultimi anni
I giudici definiscono "insicuri" i Paesi d'origine dei migranti anche per il politically correct: discriminazioni agli Lgbtq