L'attesa globale dei risultati del contrasto al cambiamento climatico non possono essere pretesto all'inerzia locale nel prendere le misure necessarie a contrastare i fenomeni meteorologici estremi

L'attesa globale dei risultati del contrasto al cambiamento climatico non possono essere pretesto all'inerzia locale nel prendere le misure necessarie a contrastare i fenomeni meteorologici estremi
Dietro ai fenomeni estremi della Spagna ma anche dell'Italia e di altre nazioni europee c'è un Mar Mediterraneo sempre più caldo che fa fatica a raffreddarsi: ecco cosa è cambiato negli ultimi anni
I giudici definiscono "insicuri" i Paesi d'origine dei migranti anche per il politically correct: discriminazioni agli Lgbtq
È la prima volta che un'agenzia delle Nazioni Unite collabora con una Federazione sportiva per fare quadrato contro un nemico comune. Il ricordo dell'ultima stagione di winter sports, a meno di due settimane dal gigante di apertura della prossima annata del Circo Bianco, mette i brividi
Già evitate 474mila tonnellate di emissioni grazie all'integrazione gomma-ferrovia. Costi giù di 44 milioni
Il Piano Ursula per la transizione climatica peserà sulle tasche degli italiani fino al 2050
Ospite a Dritto e Rovescio, il famoso meteorologo risponde alla visione fin troppo semplicistica degli ambientalisti. "Energie rinnovabili? Sì, ma..."
L'alleanza Atlantica compie 60 anni e si ritrova a muoversi in uno scenario confuso e inedito. Il Mediterraneo fondamentale anche per i timori su cambiamenti climatici e nuove migrazioni
La Cedu dà ragione a 2mila "nonnine": Berna fa poco per il clima. L'Ue rischia il boom di denunce
Niente sconti o trattamenti di favore per Greta Thunberg, che continua a girare l'Europa per le manifestazioni contro il clima. Sabato pomeriggio è stata fermata a L'Aia insieme ai manifestanti di Extinction Rebellion