
La Camera dei deputati ha approvato il decreto sulle missioni internazionali, prorogate fino al 31 dicembre 2012. Votano contro Lega e Idv
Adesso il decreto dovrà passare a Palazzo Madama con buone probabilità di dover tornare alla Camera: ecco le novità contenute nel provvedimento
Via libera dall’Ufficio di presidenza alla sforbiciata degli stipendi dei deputati. Il taglio varrà per tutti i deputati e sarà pari a 1300 euro lordi (700 euro netti) al mese. Stabilito inoltre che per i vitalizi si passa al sistema contributivo, che varrà anche per i dipendenti. In realtà, il taglio è stato deciso per evitare che, nel passaggio al nuovo sistema previdenziale, l’indennità dei parlamentari potesse subire un aumento a causa di un diverso trattamento fiscale. Dal governo, limite agli stipendi dei manager pubblici
Il leader Idv ha accusato un lieve malore mentre si trovava alla Camera ed è stato prima visitato nell’infermeria di Montecitorio e poi trasferito in ospedale
Prima vota contro la manovra, poi lancia messaggi di apertura a Monti per poi attaccarlo di nuovo, ma sempre pacatamente. Motivo? Ha paura di perdere il gruppo alla Camera
La Giunta per le autorizzazioni della Camera ha deciso, con 11 voti a favore, di rinviare il voto sulla richiesta d'arresto per il deputato Pdl
Sì della Camera all'uso delle intercettazioni dell'ex ministro dell'Agricoltura. Fli, Pd, Lega e Idv votano a favore. Contrari Pdl, Responsabili e Radicali

Secondo la ricerca della Camera di commercio di Monza e Brianza il carrello della spesa aumenta del 3,9% in un anno per un controvalore medio di 90 euro. Pagano di più la crisi i single, che sborsano 60 euro in più all'anno solo per la spesa. Le province più economiche? Lodi, Como e Lecco

Il vice premier britannico: presenteremo una riforma per trasformare la Camera dei Lord in Camera elettiva. I suoi membri sono «il nepotismo e il patronato che prevale sul merito»

Dopo una giornata di lavori, il decreto anticrisi conclude il suo iter alla Camera con 402 sì, 75 no e 22 astenuti. Il premier Mario Monti interviene alla Camera prima del voto finale sulla manovra: "L'Italia si salverà, se tutti faranno il loro dovere". Seduta fiume a Montecitorio: il governo ha la fiducia, ma viene battuto su un emendamento della Lega. La Camera dice no all'Imu per la Chiesa. Il monito di Napolitano: "Tutti devono fare i sacrifici, anche i ceti meno abbienti". Frequenze tv, il ministro Giarda: "Parere favorevole del governo agli odg sull'assegnazione delle frequenze presentati da Pd, Lega e Idv". L'Ue: "Misure convincenti, ma servono riforme". Napolitano: "Chiamati a scelte coraggiose, massimo sforzo per salvare l'euro". Leggi il TESTO della Manovra: 1 - 2