Quasi 100mila euro in più in quattro anni. A Gianfranco Fini ha fatto bene la poltrona da presidente della Camera. Il suo reddito è schizzato alle stelle
Iter complicato per il decreto Milleproroghe. Approvato nei due passaggi parlamentari con la fiducia, anche in terza lettura alla Camera segue la stessa strada
Concluso il vertice a tre. Alfano: "La priorità è la riforma delle isituzioni che contempla la riduzione del numero dei parlamentari". Entro tre settimane pronto il testo
Il neodeputato Pdl Airaghi percepisce già un compenso dalla Difesa. Chiede di rinunciare all'indennità parlamentare. Ma non si può, per legge
La Camera dà il via libera alla norma sugli errori dei magistrati contro il parere del governo. Catricalà: "Verrà modificata in Senato". Cicchitto: "Voto trasversale". Di Pietro rievoca gli anni di Mani Pulite: "Il popolo alzerà i forconi"
L'Aula ha respinto l'ipotesi di costituirsi in giudizio davanti alla Consulta per il conflitto di attribuzione sollevato dopo il no all'uso delle intercettazioni
Ieri criticava il "golpe bianco" e il ribaltone di Scalfaro, oggi lo celebra: "Esempio di coerenza e integrità morale". Esponenti del Pdl e della Lega abbandonano l'Aula
La Camera dei deputati ha approvato il decreto sulle missioni internazionali, prorogate fino al 31 dicembre 2012. Votano contro Lega e Idv
Adesso il decreto dovrà passare a Palazzo Madama con buone probabilità di dover tornare alla Camera: ecco le novità contenute nel provvedimento
Via libera dall’Ufficio di presidenza alla sforbiciata degli stipendi dei deputati. Il taglio varrà per tutti i deputati e sarà pari a 1300 euro lordi (700 euro netti) al mese. Stabilito inoltre che per i vitalizi si passa al sistema contributivo, che varrà anche per i dipendenti. In realtà, il taglio è stato deciso per evitare che, nel passaggio al nuovo sistema previdenziale, l’indennità dei parlamentari potesse subire un aumento a causa di un diverso trattamento fiscale. Dal governo, limite agli stipendi dei manager pubblici