Il ministro della Salute Lorenzin ha detto sì alla coltivazione della cannabis a scopi terapeutici: sarà prodotta nello stabilimento chimico militare di Firenze

Il ministro della Salute Lorenzin ha detto sì alla coltivazione della cannabis a scopi terapeutici: sarà prodotta nello stabilimento chimico militare di Firenze
Susan Sarandon è favorevole al consumo di cannabis mentre è assolutamente contraria al tabacco
Denver. Il Presidente Obama ed una delegazione dello stato del Colorado (con lui il governatore John Hickenloope, che ha approvato la legalizzazione della marijuana) sono andati a bere una birra nel pub "Wynkoop Brewing Co.". Arrivato nel salone un uomo con una maschera da cavallo ed uno spinello in mano gli ha fatto una proposta insolita: “You want to take a hit of this?" (ndt: Vuoi fare un tiro?) A cura di Bobomatto
Torna la distinzione tra sostanze stupefacenti leggere e pesanti. Il testo va al Senato, dove il Nuovo centrodestra preannuncia battaglia
Il reporter ha incontrato il presidente dell'Uruguay per discutere con lui della storica riforma dello "spinello libero"
Una legge è necessaria. Fatta meglio, fatta con criterio. È un po’ come per le mignotte: vuoi battere? Fallo a casa
La sanità ha mandato i conti in rosso? Si vuole risolvere legalizzando (e tassando) il consumo di droghe leggere
Il piddì Manconi: "Rendere accessibile ai pazienti il ricorso ai farmaci a base cannabinoide". E avverte: "Superare un solidissimo tabù culturale"
Manconi presenta un ddl per rendere accessibile ai pazienti il ricorso ai farmaci a base cannabinoide: "Servono regole e vincoli, limiti e tasse"
Depenalizzare il consumo di cannabis per uso personale, ripristinare la differenza tra droghe leggere e droghe pesanti e superare definitivamente la legge Fini-Giovanardi