La provocazione è del teologo Antonio Rungi: una moderna invocazione per scongiurare gli incidenti distribuita nelle parrocchie e diffusa anche sul web
Capodanno
Da domani altri 6 milioni di persone si mettera: il 68% dei vacanzieri si muoverà in auto, il 19% in aereo, il 13% fra treni e traghetti
Dalle Mauritius al Brasile, passando da Russia, Regno Unito, Italia, Bermuda. Ogni ora un capodanno, ogni ora una festa con usi e costumi del posto, sincronizzati con il mondo. Allo spazio Pergolesi c'è il fine anno più creativo del 2010. E noi vi diciamo come viverlo
Federalberghi-Confturismo: quasi 10 milioni gli italiani che si recheranno in vacanza per Natale e Capodanno, con un incremento del 20% rispetto al 2008. Bene anche il giro d’affari: 5,3 miliardi di euro, +10%. Ma aumentano quelli che resteranno a casa: +13%. Bocca: il 2010 un'incognita
Parla al Giornale la giovane inglese che, insieme con altri sette occidentali, ha scelto Bagdad e dintorni per una vacanza: "Nessuna paura, anche senza scorta. Abbiamo visto un Paese ottimista e la gente meravigliata ma contenta che fossimo lì"