
Sono volati calci e pugni e soltanto l’intervento deciso della polizia penitenziaria è valso a scongiurare il peggio. I contendenti, infatti, sono stati condotti, a fatica, nelle rispettive celle, in modo da risultare inoffensivi

A lanciare il grido di allarme e Fabio Pagani, della Uil Penitenziari, che ha scritto al Prefetto di Imperia, Alberto Intini, chiedendo un urgente intervento. A rischio, infatti, c’è la sicurezza

Per la donna è così scattata una denuncia all’autorità giudiziaria. Non è la prima volta che approfittano dei colloqui per allungare qualche dose ai propri familiari. Nel dicembre scorso, c’era stato un altro tentativo di introdurre della droga in carcere, sempre a Sanremo

È l’allarme del Garante nazionale per i detenuti. Nel 2018 in aumento anche i suicidi


Terminate le concitate fasi dell’intervento gli agenti vengono portati al pronto soccorso, medicati e dimessi con 7, 4, 3 e 2 giorni di prognosi; mentre per il quarantenne viene emesso un verbale di arresto

Sono pochi i camici bianchi che lavorano nelle carceri italiane. Solo 1 medico ogni 315 detenuti

È stato durante la consegna del latte, che gli agenti della polizia penitenziaria si sono accorti che il ragazzo dentro al letto non rispondeva. Hanno provato a svegliarlo, ma senza riuscirvi

E' sovraffollamento nelle carceri liguri, con una popolazione detenuta, al 31 dicembre del 2018, pari a 1.490 unità, 370 in più rispetto alla capienza di 1.128 posti

Ieri il casus belli, quando - a detta di Pagani -gli agenti che dovevano tradurre a Teramo due detenuti di Imperia, avrebbero dovuto anticipare le spese di viaggio, necessarie per il servizio istituzionale, compresi i pasti
