
«The law of Nations» di Emere de Vattel, era stato preso in prestito dal primo presidente Usa il 5 ottobre del 1789 alla New York Society library. Per legge avrebbe dovuto pagare una multa da 350mila dollari. La Mount Vernon Estate, che gestisce il patrimonio di G.W. ne ha spesi 12mila per «ricomprarlo».

Il parlamento greco ha approvato il "piano di austerità" con i soli voti della maggioranza di governo e del partito di estrema destra Laos. I voti a favore sono stati 172, i no 121, gli astenuti 3. Lìappoggio della Casa Bianca

Il presidente degli Stati Uniti fa un primo bilancio sulla vita domestica alla Casa Bianca dopo il trasferimento. Obama, appassionato di
tecnologia, ha poi detto che ogni giorno riceve una preghiera sul suo blackberry


Messaggio del capo dello Stato a un convegno della Camera sulla profilerazione nucleare: «A luglio all'Aquila i paesi del G8 avevano assunto il solenne impegno per un mondo più sicuro».


Sondaggio choc della CNN: oggi solo il 44% degli elettori si dice pronto a rimandarlo alla Casa Bianca. E i democratici sono in crisi nera

Il presidente Usa autorizza due nuovi termoreattori in Georgia e aumenta gli stanziamenti per l'atomo a 54 miliardi di dollari. Imbarazzato silenzio del Pd. Il ministro Scajola: «I nostri ambientalisti la smettano con le strumentalizzazioni ideologiche».

Pubblicato sul sito internet del Quirinale il bilancio di previsione per il 2010. Trecento persone in meno, blocco del turn over e altri risparmi di gestione. Costa sempre molto più dell'Eliseo e della Casa Bianca, ma il Palazzo dei Papi «è un museo che vale 19 milioni»

In un'intervista all'Abc il presidente, precipitato nei sondaggi, fa capire di non temere l'eventualità di una bocciatura. E annuncia un taglio della spesa pubblica