Dopo la notizia di Salvini che propone il censimento dei rom, il vignettista Vauro risponde su Twitter facendosi fotografare con il cartello "Anch'io sono italiano purtroppo" e chiedendo ai suoi followers di fare lo stesso. In cambio solo insulti

Dopo la notizia di Salvini che propone il censimento dei rom, il vignettista Vauro risponde su Twitter facendosi fotografare con il cartello "Anch'io sono italiano purtroppo" e chiedendo ai suoi followers di fare lo stesso. In cambio solo insulti
Nel 2012 il progetto di Pierfrancesco Majorino e della giunta Pisapia per i rom prevedeva il censimento dei nomadi di Milano. Come vuol fare ora Salvini
Cinque nomadi sono stati fermati e diverse persone sono rimaste ferite per una rissa scoppiata nel campo rom mentre era in corso il censimento degli abitanti da parte degli uomini della Polizia Locale di Roma Capitale
La Fondazione Agnelli ha censito oltre quattromila istituti superiori: in testa le scuole pubbliche e gli scientifici senza il latino
Presentati i dati definitivi del quindicesimo censimento Istat: la popolazione italiana cresce del 4,3% rispetto al 2001. Due stranieri su tre risiedono al nord
Circa 500.000 accessi in contemporanea hanno mandato in tilt il sito per la compilazione del censimento nazionale. Furiosi gli utenti. Dall'Istat fanno sapere che hanno già provveduto a sistemare il guasto. C'è tempo fino a fine anno per dare le risposte. Ma se non lo si fa si rischia la multa
L'amministrazione di sinistra realizza il bando per i rilevatori del censimento generale. Il bando chiude, ma non per tutti. Una corsia preferenziale viene riservata agli stranieri. Per il Pdl emiliano è "discriminazione al contrario"
Polemica sul sondaggio anagrafico proposto dall'Istat alle famiglie italiane. Il sito Gay.it e il vicepresidente pd, Ivan Scalfarotto, vogliono trasformarlo in un censimento per dimostrare quante sono le coppie gay nel Paese e chiedere allo Stato più aiuti. L'Istat frena: "E' una interpretazione forzata"
Mari e oceani del Pianeta ospitano un milione di specie, di cui 750mila ancora tutte da scoprire. secondo il progetto Census of marine life, negli abissi del Mediterraneo le specie sconosciute sono il 75%
Domani dalle 12 alle 13 oltre centotrenta imbarcazioni da diporto «volontarie» parteciperanno all'operazione «Delphis», che mira a un censimento dei cetacei che vivono nel «Mare Nostruum». Una mappa fotografica in contemporanea, di grande utilità scientifica