E' passato più di un decennio da Aprile ("D'Alema di' qualcosa di sinistra") e da quel famoso "con questi dirigenti non vinceremo mai". Eppure il regista torna ad attaccare la sinistra: "Ha paura della propri ombra"
Prove di dialogo all'opposizione. Il presidente del Copasir: "L'Ulivo non basta, ci vuole un'alleanza politica, sociale e culturale che aggreghi almeno il 60% dell’elettorato". E pensa all'Udc. Ma Casini frena. Anche a Di Pietro e Vendola un asse con i centristi non piacerebbe per niente
I consiglieri dell'opposizione attaccano
la maggioranza del quartiere, di centrosinistra: «Hanno istituito una commissione
permanente in più rispetto al previsto».
La presidente: «C'è stata una rettifica
per precisare che è temporanea»

"Governiamo tutti i capoluoghi del Nord sopra Roma, chi governa una parte così
grande dell’Italia, poi governa l’Italia e questo accadrà di qui a poco"
Nel capoluogo sardo, molto probabile una vittoria al secondo turno. Massimo Fantola del centrodestra oscilla tra il 43% e il 49%. Zedda del centrosinistra non supera il 47%. Primo sindaco eletto in Abruzzo
Mentre i falchi finiani ammiccano ad alleanze con il centrosinistra, Urso non ci sta: "Non ci presenteremo mai insieme al Pd". E si dividono anche sulla Moratti, Ronchi: "Non sarebbe uno scandalo sostenerla"
L'Ingegnere svela il suo progetto a un settimanale tedesco: il centrosinistra vuole "qualcuno che possa riconquistare il rispetto per l’Italia. E Monti gode di prestigio a livello mondiale"
Bersani intervistato dalla Padania: "Impegno me e il mio partito a portare avanti il processo federalista dialogando con la Lega. Quali che siano gli sviluppi politici. Guardiamo oltre Berlusconi ma salviamo la prospettiva auotonomista". Replica di Bondi: "E' solo una proposta strumentale"
Il governatore pugliese rilancia le primarie per una nuova leadership e chiede di aprire il "cantiere" per formare un nuovo centrosinistra. Il partito di Repubblica tira la volata di Saviano, ma il Pd sbarra la strada. Renzi rottama l'odio anti Cav e manda su tutte le furie Di Pietro. Opposizioni al collasso
Pronto a correre per la poltrona di sindaco di Milano, candidanbdosi alle primarie. "Sento la responsabilità di dare voce alle sollecitazioni ricevute nei mesi scorsi e impegnarmi in un modo diverso per la mia città". Lascia la Consulta degli Architetti di Expo 2015. L'altro candidato della sinistra, Pisapia: "Con lui sarà una sfida leale". Podestà: "Non credo che sarà il candidato anti Moratti"