La scoperta permetterà di capire come si muove il cervello e come reagisce agli stimoli e potrà essere utile per lo studio delle malattie neurologiche

La scoperta permetterà di capire come si muove il cervello e come reagisce agli stimoli e potrà essere utile per lo studio delle malattie neurologiche
Un'alimentazione equilibrata e sana può incidere sul volume del cervello, garantendo validi benifici e allungando la vita
L'incidenza dei tumori cerebrali maligni aggressivi in Inghilterra è più che raddoppiata negli ultimi 20 anni. Ma non ci sono ancora prove che inchiodino l'uso del telefonino
Dei ricercatori statunitensi son riusciti a mantenere in vita un cervello di maiale dopo la decapitazione, fino a un massimo di 36 ore: ciò potrebbe aiutare a scoprire il funzionamento di questo organo e curare malattie
In un libro i casi che rivelano i segreti del cervello. A partire da Enrico II di Francia
Gli scienziati hanno identificato un nuovo recettore della proteina NoGo-A, regolatore della plasticità del sistema nervoso centrale, cioè la capacità del cervello di adattarsi e ripararsi in seguito a un danno nervoso
La ricerca del National Center for Scientific Research. Un passo in avanti verso la creazione di una macchina intelligente capace di imitare il cervello umano
Keri ha deciso di portare a termine la gravidanza per poter salvare altri bambini. Il padre spiega: "Mia figlia sarà un miracolo. Mia moglie è coraggiosa"
Ci sono sostanziali differenze tra donne e uomini e si sta cercando di capire quale sia la vera disuguaglianza davanti alla medicina
Giulia il 24 marzo del 2004 viene presa da un malore. Dopo alcuni accertamenti i medici capiscono che ha una malformazione al cervello e da quel momento inizia un calvario durato ben 7 anni