Cosa fare e cosa vedere nella regione del Chianti: una zona dedicata alla viticoltura perfetta da visitare anche in autunno e per gli over 60

Cosa fare e cosa vedere nella regione del Chianti: una zona dedicata alla viticoltura perfetta da visitare anche in autunno e per gli over 60
Il Consorzio Vino Chianti ha registrato il marchio cinese: ora sulle bottiglie esportate a Oriente ci sarà il nome Shiandi
Morto a 95 anni, nel 2009 era tornato a Tavarnelle per ricevere onori da eroe
Prestigioso riconoscimento assegnato all'enologo e manager under 35 della Tolaini di Castelnuovo Berardengo, nel Senese
Lo produce l'azienda Fattoria Casabianca di Siena, in Toscana. Il nuovo certificato riguarda 8 vini e 400mila bottiglie annue
Trenta scosse di terremoto con epicentro nel Chianti. Le voci degli abitanti di Tavernello. A cura di Vista
Il punto della Protezione Civile sul terremoto avvenuto ieri nel Chianti. Le scosse si sono sentite anche in diversi Comuni del Fiorentino. A cura di Vista
Una lunga serie di scosse di terremoto, con epicentro nel Chianti, si è fatta sentire in diverse città toscane, compreso il capoluogo di Regione. Evacuati molti edifici
Le scosse si sono sentite fino a Firenze e Siena. Nessun danno a cose o persone
Degustazioni di vini di qualità, show cooking, incontri e convegni, ma anche concerti e performance teatrali, il tutto all’interno di Palazzi storici di Firenze, alcuni aperti al pubblico esclusivamente per l’occasione gli "ingredienti" di Wine Town, manifestazione dedicata al vino e ai "sapori della Toscana", dal 24 e il 25 settembre