
È la prima volta che la Chiesa interviene così radicalmente contro l’immunità penale per i reati ambientali e a favore della valutazione del danno sanitario

Vaticano: dopo la pubblicazione del "dossier Viganò", un cardinale citato dall'ex nunzio apostolico potrebbe rinunciare. Attorno alla Santa Sede tiene banco questa questione, ma anche il discorso pronunciato da monsignor Gaenswein durante la presentazione di "The Benedict Option"

La Chiesa cattolica sta vivendo il suo undici settembre. A dirlo, riferendosi al dramma degli abusi, è stato monsignor Gaenswein, che è ancora il segretario particolare di Joseph Ratzinger, oltre a ricoprire la carica di prefetto della Casa pontificia con papa Francesco

In Vaticano esistono almeno due correnti dottrinali: a farlo emergere è stato lo stesso "dossier Viganò", che ha alimentato uno scontro già esistente

Il cardinale Burke, ricordando la figura del cardinal Caffarra, ha rilanciato sul tema dei dubia: "Devono avere una risposta"

Migranti: riparte il digiuno dei preti di strada in favore dell'accoglienza. La manifestazione, anche questa volta, partirà da piazza San Pietro per spostarsi poi sotto il Parlamento, in piazza Montecitorio. Se quello dello scorso luglio era stato un "digiuno a staffetta", questo sarà un "digiuno di giustizia"

Donald Trump ha affermato che il Papa è la persona "migliore" per gestire il macro-scandalo che sta travolgendo la Chiesa cattolica. Una presa di posizione inaspettata, che potrebbe non far piacere agli elettori ultraconservatori

Papa Bergoglio accusato di aver provato a coprire un prete pedofilo ai tempi dell'Argentina. L'ipotesi choc che emergerebbe da un documentario

La Chiesa australiana ha comunicato che, nonostante l'approvazione di alcune leggi statali, non rivedrà l'obbligo di non violare il sigillo sacramentale

Dal campanile si stacca una lastra e finisce sulla strada. Tanto panico ma nessun ferito
