Si è conclusa l’indagine della Royal Commission australiana sulle migliaia di abusi verificatisi nel Paese. Il governo presenterà scuse ufficiali alle vittime

Si è conclusa l’indagine della Royal Commission australiana sulle migliaia di abusi verificatisi nel Paese. Il governo presenterà scuse ufficiali alle vittime
All'udienza generale, in piazza San Pietro, Papa Francesco esorta a vivere in pieno il cristianesimo, senza mezze misure
Sequestrato il materiale didattico di una docente liceale che sull'omossesualità ha citato la Bibbia e il Catechismo Cattolico. Polemiche in Spagna
Un lungo processo durato anni ha incolpato alcuni sacerdoti della diocesi di Saint Paul e Minneapolis negli Usa per aver abusato sessualmente oltre 450 persone. Il risarcimento record stabilito dal tribunale americano è di 210 milioni di dollari
La Chiesa, per essere credibile, deve essere svincolata da denaro e potere. Papa Bergoglio, durante l'incontro con i neocatecumenali, ribadisce il concetto e invita i membri del Cammino a proseguire nell'opera di evangelizzazione
La richiesta dell'avvocato generale di fronte alla Corte di Giustizia Ue: "Illegittimo non eseguire l'ordine di recupero di quegli aiuti di Stato"
Fabrizio Frizzi potrebbe diventare un santo riconosciuto dalla Chiesa Cattolica: c'è una possibilità, secondo don Romano Gambalunga
Matteo Salvini commenta la storia del bimbo che si è risvegliato dal coma poco prima che gli staccassero la spina
Il Santo Padre lo ha affermato stamane durante l'udienza generale: "La Comunione può essere ricevuta sia sulla mano che sulla lingua"
Il segretario della Cei, monsignor Galantino: "I cattolici non hanno mostrato una sensibilità politica adeguata, il discorso è più ampio rispetto al fatto che non ci sono eletti cattolici in questo Parlamento"