Il Pontefice ha nominato al suo posto un amministratore apostolico. La sede rimane per ora vacante
Il Papa apre sul sacramento ai separati e cinque cardinali scrivono un libro contro. Ma già tanti sacerdoti lo concedono

A Grossetto, durante il funerale di un architetto, il parroco invita a pregare anche per il suo compagno

E' possibile costruire una Chiesa che accolga la suo interno le forme dei tre luoghi di culto di cristiani, ebrei e musulmani?

Bergoglio promette: "Sarò severo contro chi corrompe i fanciulli e chi sa e tace"

Nel Vicentino la chiesa di San Pio X presa d'assalto dai nomadi: don Ferdinando li accoglie ma loro devastano e sporcano

Un allenatore è stato squalificato per l'ingiuria. Ma i religiosi non sono così rigidi: grave solo se c'è "consenso deliberato"

Dagli anni del seminario a Bergamo al Pontificato come Giovanni XXIII: il ricordo "Papa buono" è ancora vivo nella memoria di quanti lo hanno conosciuto. Oggi viene canonizzato da Papa Francesco

Nato a Wadowice, Polonia sud-occidentale, nel 1920, Karol Wojtyla entrò in seminario negli anni della Seconda Guerra Mondiale: da allora percorse tutto il cursus honorum della Chiesa fino a sedere sul Soglio di Pietro. In queste immagini alcuni dei momenti più significativi della sua vita

Dagli anni passati in Polonia sotto il giogo di nazismo e comunismo, alla guida della Chiesa in un mondo globalizzato e mediatico
